Stai cercando un cambiamento rispetto a Twitch? Non sei solo. Molti streamer stanno esplorando le alternative a Twitch a causa dell'evoluzione delle politiche della piattaforma, della crescente concorrenza e del desiderio di coinvolgere meglio il proprio pubblico. In questa guida definitiva, esploreremo le migliori piattaforme di streaming che saranno forti concorrenti di Twitch nel 2025. Che tu stia cercando alternative di gioco a YouTube per una copertura più ampia o esplorando Kick streaming per le sue interessanti funzionalità, questa guida ti aiuterà a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze di streaming.
Con Trovo, Facebook Gaming e altre opzioni in testa, abbiamo le migliori piattaforme di live streaming coperte. Immergiamoci nell'entusiasmante mondo delle app di streaming del 2025 e scopriamo le migliori alternative a Twitch che stanno rimodellando il panorama dello streaming.
Perché gli streamer cercano alternative a Twitch?
Con l'evolversi del panorama dello streaming, molti creator sono alla ricerca di piattaforme che si allineino meglio ai loro obiettivi e valori. Sebbene Twitch sia stata una forza dominante nel live streaming, i recenti cambiamenti nel settore hanno spinto gli streamer a esplorare altre opzioni. Nelle sezioni seguenti, approfondiremo i motivi alla base di questa migrazione e metteremo in evidenza alcune delle principali alternative a Twitch che stanno prendendo piede nel 2025.
Il panorama dello streaming in evoluzione
Twitch è stata a lungo la piattaforma di riferimento per lo streaming live, ma il panorama sta cambiando. Nel 2024, la quota di mercato di Twitch è scesa da dal 71% al 61%, mentre concorrenti come YouTube Gaming e Kick hanno guadagnato terreno. Il numero di spettatori di YouTube Gaming è aumentato da da 1,75 miliardi a quasi 2,4 miliardi di ore guardato nel 2024 e Kick ha raggiunto un record 317 milioni di ore guardato con una media di 443.559 spettatori simultanei nel marzo 2025.
Questo cambiamento sta spingendo gli streamer a esplorare alternative a Twitch che offrono una migliore monetizzazione, libertà creativa e coinvolgimento del pubblico.
Problemi principali che gli streamer devono affrontare su Twitch
1. Sfide di monetizzazione
Le politiche di ripartizione delle entrate e monetizzazione di Twitch sono state oggetto di controversia. Gli streamer spesso ritengono che la divisione 50/50 della piattaforma non li compensi adeguatamente per i loro sforzi. Al contrario, piattaforme come Kick offrono una divisione 95/5, consentendo ai creatori di conservare una parte maggiore dei loro guadagni.
2. Modifiche e moderazione delle politiche
Le recenti modifiche ai termini di servizio di Twitch, in particolare per quanto riguarda la moderazione dei contenuti, hanno sollevato preoccupazioni. L'introduzione di linee guida più rigorose è stata accolta con il contraccolpo della community.
3. Affaticamento della piattaforma
Streamer di alto profilo come Pokimane e Ibai Llanos hanno ridotto la loro presenza su Twitch, citando il burnout e il desiderio di un maggiore controllo creativo. Ibai, ad esempio, ha annunciato nel gennaio 2025 che non sarebbe tornato su Twitch fino a marzo 2025, concentrandosi invece su YouTube e altri progetti.
4. Problemi di coinvolgimento del pubblico
Gli streamer hanno segnalato difficoltà nel creare e mantenere il coinvolgimento del pubblico su Twitch. L'algoritmo della piattaforma e i problemi di rilevabilità rendono difficile per i nuovi creatori acquisire visibilità.
5. Contenuti controversi e preoccupazioni della comunità
Twitch è stato criticato per aver ospitato contenuti controversi, che hanno portato al ritiro degli inserzionisti. Ad esempio, episodi come l'invettiva razzista di Asmongold e la successiva sospensione hanno evidenziato le difficoltà della piattaforma con la moderazione dei contenuti.
Le migliori alternative a Twitch: le migliori piattaforme da considerare
Stai cercando di esplorare piattaforme di streaming oltre a Twitch? Non sei solo. Molti creator sono alla ricerca di alternative che offrano una migliore monetizzazione, libertà creativa e coinvolgimento del pubblico. Analizziamo alcuni dei principali concorrenti di Twitch nel 2025.
1. Calcio
Calciare è una piattaforma di streaming in rapida crescita fondata nel 2022 da Ed Craven e Bijan Tehrani, co-fondatori di Stake.com. Offre ai creatori una generosa ripartizione delle entrate del 95/5 e una politica di moderazione dei contenuti rilassata, rendendola un'alternativa interessante per gli streamer che cercano guadagni più elevati e libertà creativa.

Caratteristiche principali
- Ripartizione delle entrate: I creatori trattengono il 95% delle entrate degli abbonamenti.
- Flessibilità dei contenuti: Consente una gamma più ampia di contenuti, tra cui giochi, musica e persino streaming a tema per adulti.
- Interfaccia utente: Design moderno e intuitivo, che semplifica la navigazione sia per gli streamer che per gli spettatori.
Professionisti
- Pagamento elevato per i creatori.
- Maggiore libertà nella creazione di contenuti.
- Base di pubblico in rapida crescita.
- Chat in tempo reale e funzionalità interattive.
Svantaggi
- Meno funzionalità rispetto a Twitch, come opzioni VOD e clip limitate.
- Base di visualizzazione più piccola, che potrebbe influire sulla rilevabilità.
- Una moderazione dei contenuti meno rigorosa può portare a contenuti inappropriati.
Perché scegliere Kick?
Se sei un creatore che cerca guadagni più elevati e maggiore libertà di contenuti, Kick offre una piattaforma interessante. La sua generosa ripartizione delle entrate e le politiche rilassate la rendono interessante per coloro che desiderano diversificare la propria presenza in streaming.
Tassa
Kick opera con una ripartizione delle entrate del 95/5, il che significa che i creatori mantengono il 95% dei loro guadagni.
2. Giochi su YouTube
Giochi su YouTube è l'hub di gioco dedicato di Google, che offre un'esperienza senza interruzioni sia per lo streaming live che per i contenuti on-demand. Con solide opzioni di monetizzazione come Superchat e abbonamenti ai canali, è una scelta convincente per i creator che mirano a raggiungere un vasto pubblico.

Caratteristiche principali
- Opzioni di monetizzazione: Include Superchat, iscrizioni ed entrate pubblicitarie.
- Integrazione VOD: Perfetta integrazione con la vasta libreria video di YouTube.
- Scopribilità: Sfrutta l'algoritmo di YouTube per la scoperta dei contenuti.
Professionisti
- Piattaforma consolidata con un'enorme base di utenti.
- Vie di monetizzazione multiple.
- Funzionalità di streaming di alta qualità.
Svantaggi
- Politiche sui contenuti più rigide possono limitare determinati tipi di stream.
- La rilevabilità può essere difficile per i nuovi streamer a causa della concorrenza tra algoritmi.
- Community meno interattiva rispetto a Twitch.
Perché scegliere YouTube Gaming?
Se sei già un creatore di contenuti su YouTube o cerchi una piattaforma con forti opzioni di rilevabilità e monetizzazione, YouTube Gaming è una scelta valida.
Tassa
La ripartizione delle entrate varia; in genere, i creator trattengono circa il 70% delle entrate pubblicitarie, mentre YouTube si prende il restante 30%.
3. Giochi su Facebook
Giochi su Facebook sfrutta la vasta base di utenti di Facebook per offrire una piattaforma per i creatori di contenuti di gioco. Integra funzionalità social, consentendo agli streamer di creare community e interagire con gli spettatori direttamente attraverso l'ecosistema di Facebook.

Caratteristiche principali
- Integrazione sociale: Facile condivisione e interazione con gli amici.
- Strumenti di monetizzazione: Include stelle, abbonamenti per i fan e entrate pubblicitarie.
- Supporto multipiattaforma: Accessibile tramite desktop e dispositivi mobili.
Professionisti
- Audience integrata dalla vasta base di utenti di Facebook.
- Le funzionalità social integrate migliorano il coinvolgimento della comunità.
- Supporto per lo streaming VR, in particolare con l'integrazione con Oculus.
Svantaggi
- Funzionalità di streaming limitate rispetto ad altre piattaforme.
- Una community di gioco più piccola rispetto a Twitch e YouTube Gaming.
- Alcuni utenti segnalano ritardi nello streaming e un minore coinvolgimento.
Perché scegliere Facebook Gaming?
Se stai cercando di accedere a un social network esistente e preferisci una piattaforma con funzionalità social integrate, Facebook Gaming offre vantaggi unici.
Tassa
Facebook riceve una riduzione del 30% dei guadagni da Stars e Fan Subscriptions.
4. Trovo
Trovo è una piattaforma di live streaming interattiva supportata da Tencent, incentrata sul coinvolgimento della comunità e sui contenuti di gioco. Offre funzionalità come il programma Trovo 500 per supportare i creatori e sottolinea un ambiente collaborativo sia per gli streamer che per gli spettatori.

Caratteristiche principali
- Monetizzazione: Offre una ripartizione delle entrate del 50/50 con i creatori.
- Coinvolgimento della comunità: Funzionalità come il programma Trovo 500 e gli strumenti di chat interattivi.
- Scoperta del gioco: Enfasi sulla presentazione di una varietà di giochi.
Professionisti
- Una minore concorrenza consente di creare più facilmente il pubblico.
- Comunità attiva e solidale.
- Eventi e sfide frequenti per coinvolgere gli spettatori.
Svantaggi
- Base di utenti più piccola, che può influire sul numero di spettatori.
- Opzioni di monetizzazione limitate rispetto alle piattaforme più grandi.
- Alcuni utenti segnalano occasionali instabilità della piattaforma.
Perché scegliere Trovo?
Se sei un nuovo streamer che cerca di creare una community e interagire con gli spettatori in un ambiente meno saturo, Trovo offre una piattaforma di supporto.
Tassa
Trovo opera con una ripartizione delle entrate 50/50, simile a Twitch.
5. D-Live
D-Live è una piattaforma di streaming decentralizzata basata sulla tecnologia blockchain, che offre ai creatori un modo unico per monetizzare i propri contenuti tramite criptovaluta. A differenza delle piattaforme tradizionali, DLive premia sia gli streamer che gli spettatori con LINO Points, che possono essere convertiti in criptovalute come BTT (BitTorrent Token).

Caratteristiche principali
- Sistema di premi basato su blockchain.
- Nessuna commissione sulla piattaforma; i creatori trattengono il 100% delle donazioni.
- Supporta giochi, IRL e contenuti creativi.
- Chat interattiva e strumenti di coinvolgimento degli spettatori.
Professionisti
- Elevata quota di fatturato per i creatori.
- Piattaforma trasparente e decentralizzata.
- Comunità impegnata e solidale.
Svantaggi
- Una base di pubblico più piccola rispetto alle piattaforme più grandi.
- Scoperibilità limitata per i nuovi streamer.
- Richiede la comprensione della criptovaluta per la monetizzazione.
Perché scegliere DLive?
Se sei interessato alla tecnologia blockchain e desideri una piattaforma che offra il pieno controllo dei tuoi guadagni senza interferenze, DLive è una scelta eccellente.
Tassa
Gratuito; i creatori trattengono il 100% delle loro donazioni.
6. Caffeina Tv
Caffeina è una piattaforma di social broadcasting che si concentra sull'interazione e sulla semplicità in tempo reale. Con un'interfaccia elegante e intuitiva, si rivolge a giocatori, intrattenitori e creativi che desiderano entrare in contatto con il proprio pubblico in un modo più personale.

Caratteristiche principali
- Streaming in tempo reale con latenza minima.
- Funzionalità social integrate per l'interazione con il pubblico.
- Supporta giochi, musica e talk show.
- Nessun annuncio pre-roll per gli spettatori.
Professionisti
- Streaming veloce e reattivo.
- Potenti strumenti di coinvolgimento della comunità.
- Interfaccia pulita e moderna.
Svantaggi
- Base di utenti più piccola rispetto alle principali piattaforme.
- Opzioni di monetizzazione limitate.
- Minore visibilità per i nuovi streamer.
Perché scegliere la caffeina?
Se apprezzi l'interazione in tempo reale e un'interfaccia ordinata, Caffeine offre un'alternativa rinfrescante alle piattaforme più complesse.
Tassa
Gratuito; monetizzazione tramite regali virtuali e partnership
7. Riproduci in streaming
Riproduci è una piattaforma multistreaming che consente ai creatori di trasmettere in diretta su oltre 30 piattaforme contemporaneamente, tra cui YouTube, Facebook e LinkedIn. È ideale per raggiungere un pubblico più ampio senza la necessità di più stream.

Caratteristiche principali
- Multistreaming su oltre 30 piattaforme.
- Branding e sovrapposizioni personalizzabili.
- Strumenti di analisi e coinvolgimento degli spettatori in tempo reale.
- Streaming basato su cloud senza necessità di installazione di software.
Professionisti
- Maggiore copertura del pubblico grazie al multistreaming.
- Interfaccia intuitiva.
- Supporta lo streaming ad alta definizione.
Svantaggi
- Il piano gratuito ha funzionalità limitate.
- Le funzionalità avanzate richiedono un abbonamento a pagamento.
- Alcuni utenti segnalano problemi di latenza occasionali.
Perché scegliere Restream?
Per i creatori che desiderano massimizzare la propria copertura su più piattaforme senza software aggiuntivo, Restream offre una soluzione perfetta.
Tassa
Piano gratuito disponibile; i piani a pagamento partono da 16 dollari al mese.
8. StreamYard
StreamYard è uno studio di live streaming basato su browser che semplifica il processo di creazione di trasmissioni professionali. È popolare tra podcaster, educatori e professionisti del marketing per la sua facilità d'uso e le sue solide funzionalità.

Caratteristiche principali
- Trasmetti in streaming su più piattaforme contemporaneamente.
- Branding personalizzabile con loghi e sovrapposizioni.
- Supporta fino a 10 partecipanti sullo schermo.
- Non è richiesta l'installazione di software; viene eseguito direttamente nel browser.
Professionisti
- Interfaccia intuitiva e adatta ai principianti.
- Funzionalità di streaming di alta qualità.
- Assistenza clienti eccellente.
Svantaggi
- Il piano gratuito include il marchio StreamYard.
- Tempo di archiviazione e registrazione limitato con il piano gratuito.
- Le funzionalità avanzate richiedono un abbonamento a pagamento.
Perché scegliere StreamYard?
Se stai cercando una soluzione semplice e basata su browser per lo streaming live professionale senza la necessità di configurazioni complesse, StreamYard è una scelta eccellente.
Costo: È disponibile un piano gratuito; per i piani a pagamento visita il sito
9. Tu adesso
Tu adesso è una piattaforma di live streaming che consente agli utenti di trasmettere e interagire con il pubblico in tempo reale. Offre una varietà di funzionalità per migliorare l'esperienza di streaming.
![image.png [png-to-webp output image]](https://cdn.prod.website-files.com/66a0b55a7907da911bd1e952/682b37bb086d50b3b91141e0_ezgif-832c9f11454323.webp)
Caratteristiche principali
- Streaming live con interazione via chat.
- Possibilità di invitare ospiti alle trasmissioni.
- Regali virtuali e sistema di premi.
- Diverse modalità di streaming: ritratto, paesaggio, avatar e solo audio.
Professionisti
- Comunità attiva 24/7.
- Interfaccia intuitiva.
- Monetizzazione tramite regali e abbonamenti.
Svantaggi
- Problemi di privacy con le trasmissioni in diretta.
- Potenziale esposizione a contenuti inappropriati.
- Natura coinvolgente della piattaforma.
Perché scegliere YouNow?
Se stai cercando una piattaforma con una community vivace e opportunità di monetizzazione, YouNow offre un ambiente dinamico per i creatori di contenuti. Tuttavia, è essenziale essere consapevoli degli aspetti relativi alla privacy e alla moderazione dei contenuti.
Tassa
Gratuito; acquisti in-app opzionali per regali virtuali.
10. Bigo dal vivo
Bigo dal vivo è una piattaforma globale di live streaming che consente agli utenti di trasmettere i propri talenti, entrare in contatto con il pubblico e guadagnare premi. Con oltre 500 milioni di download in tutto il mondo, è diventata una scelta popolare per i creatori di contenuti che cercano opportunità di interazione e monetizzazione in tempo reale.

Caratteristiche principali
- Streaming in diretta: Trasmetti in tempo reale a un pubblico globale.
- Live con più ospiti: Organizza sessioni interattive con un massimo di 11 ospiti.
- Audio dal vivo: Partecipa a chat solo vocali con utenti di tutto il mondo.
- Battaglie PK: Competi con altri streamer in divertenti sfide.
- Regali virtuali: Ricevi regali dagli spettatori che possono essere convertiti in denaro reale.
- Filtri e adesivi video: Migliora le trasmissioni con effetti creativi.
Professionisti
- Base di utenti ampia e diversificata.
- Vie di monetizzazione multiple.
- Interfaccia intuitiva.
- Supporta vari formati di contenuto.
Svantaggi
- Preoccupazioni sulla privacy relative alla raccolta dei dati.
- Segnalazioni di truffe e attività fraudolente.
- Problemi di moderazione in alcune regioni.
Perché scegliere Bigo Live?
Se stai cercando una piattaforma con un vasto pubblico e diversi modi per guadagnare, Bigo Live offre diverse funzionalità che si rivolgono a vari creatori di contenuti. Tuttavia, è essenziale essere consapevoli dei potenziali problemi di privacy e sicurezza.
Tassa
Gratuito; acquisti in-app opzionali per regali virtuali.
Strumenti e funzionalità di streaming avanzati per migliorare i tuoi contenuti
Man mano che lo streaming diventa più competitivo, strumenti di streaming avanzati sono fondamentali per distinguersi. Piattaforme come OBS, Streamlabs e altre hanno reso più facile per i creatori fornire contenuti raffinati e di qualità professionale. Ma, per far risplendere davvero i tuoi stream, dovrai integrare strumenti di intelligenza artificiale e altre funzionalità innovative.
Strumenti di intelligenza artificiale per streamer
Strumenti di intelligenza artificiale può migliorare notevolmente l'esperienza di live streaming. Questi strumenti aiutano in tutto, dalla semplificazione della configurazione al miglioramento dell'interattività con il pubblico. Ad esempio, gli overlay basati sull'intelligenza artificiale possono regolare automaticamente l'aspetto dello stream in base al gioco a cui stai giocando o al tipo di contenuto che stai creando. I chatbot basati sull'intelligenza artificiale possono aiutarti a moderare i tuoi stream, filtrare i commenti inappropriati e persino interagire con il pubblico a un livello più personalizzato.
Gli strumenti di intelligenza artificiale come StreamElements e Streamlabs offrono analisi dei dati in tempo reale, consentendoti di ottimizzare i tuoi stream e monitorare la tua crescita. Questo è fondamentale per gli streamer che desiderano migliorare continuamente i propri contenuti. L'intelligenza artificiale può anche aiutare con la modulazione vocale, le traduzioni in tempo reale e persino la creazione di avvisi personalizzati per nuovi follower o donazioni.
L'integrazione di queste funzionalità basate sull'intelligenza artificiale nei tuoi stream garantisce un'esperienza più interattiva e coinvolgente per i tuoi spettatori, distinguendoti dagli altri.
Il miglior software di streaming per alternative a Twitch
Quando si tratta di software di streaming, esistono diverse opzioni che possono aiutarti a eseguire lo streaming su più piattaforme contemporaneamente, offrendoti una portata e un coinvolgimento più ampi. Ecco alcune delle migliori alternative a Twitch da prendere in considerazione:
1. Studio OBS
Studio OBS è uno degli strumenti software di streaming più popolari, ampiamente utilizzato sia dai dilettanti che dai professionisti. Questo software open source consente di eseguire lo streaming su più piattaforme contemporaneamente. Ha un ricco set di funzionalità, tra cui streaming video di alta qualità, mixaggio video/audio in tempo reale e scene personalizzabili. Che tu stia trasmettendo giochi, podcast o tutorial, OBS Studio ti offre il controllo completo sulla qualità del tuo streaming.

Caratteristiche principali
- Streaming multipiattaforma (Twitch, YouTube, Facebook e altro)
- Layout e scene personalizzabili
- Mixaggio video/audio in tempo reale ad alte prestazioni
Prezzi: Gratuito
2. Streamlabs
Streamlabs è un'altra scelta eccellente per i concorrenti di Twitch. Si integra perfettamente con le piattaforme di streaming più diffuse come YouTube Gaming e Facebook Gaming. Streamlabs offre molte funzionalità avanzate, tra cui sovrapposizioni automatiche di chat, avvisi di donazione e temi personalizzati. È particolarmente popolare tra i giocatori per la sua interfaccia intuitiva e la sua personalizzazione.

Caratteristiche principali
- Supporto multi-streaming
- Temi e avvisi integrati
- Analisi in tempo reale
Prezzi: Gratuito, con funzionalità premium disponibili
Conclusione: trovare la migliore alternativa a Twitch per le tue esigenze di streaming
In conclusione, l'esplorazione delle alternative a Twitch offre agli streamer una vasta gamma di opzioni per migliorare i propri contenuti ed espandere la portata del pubblico. Piattaforme come YouTube Gaming, Kick, Trovo e Facebook Gaming offrono funzionalità e opportunità di monetizzazione uniche in grado di soddisfare diversi tipi di creatori. Utilizzando un software di streaming avanzato e integrando strumenti di intelligenza artificiale, gli streamer possono migliorare ulteriormente le loro trasmissioni, coinvolgendo il pubblico in modi nuovi ed entusiasmanti. In definitiva, la scelta giusta dipende dai tuoi obiettivi, dallo stile dei contenuti e dal pubblico, ma con la piattaforma e gli strumenti giusti puoi portare la tua carriera nello streaming a un livello superiore.
Domande frequenti sulle alternative a Twitch
Esiste una piattaforma migliore di Twitch?
Sebbene Twitch sia ancora una piattaforma leader, alternative come YouTube Gaming, Kick e Facebook Gaming stanno guadagnando popolarità. Queste piattaforme offrono spesso migliori opportunità di monetizzazione, politiche sui contenuti meno restrittive e un pubblico diverso, il che le rende un'ottima scelta per gli streamer che desiderano esplorare nuove opzioni.
Qual è la piattaforma migliore per i nuovi streamer?
YouTube Gaming è un'ottima scelta per i nuovi streamer grazie al suo vasto pubblico e alla perfetta integrazione con la piattaforma video di YouTube. Kick si distingue anche per la sua ripartizione delle entrate del 95/5, il che lo rende un'opzione interessante per chi è alle prime armi. Trovo è un altro forte concorrente con una community di supporto e opzioni di monetizzazione.
Dove trasmettono in streaming la maggior parte dei giocatori?
La maggior parte dei giocatori trasmette in streaming su Twitch, poiché ha il più vasto pubblico attivo. Tuttavia, YouTube Gaming e Kick stanno diventando alternative sempre più popolari grazie alla loro crescente base di utenti e ai sistemi di monetizzazione flessibili.
Cosa sta sostituendo Twitch?
Sebbene nessuna piattaforma abbia completamente sostituito Twitch, YouTube Gaming, Kick e Trovo sono valide alternative che offrono funzionalità simili o addirittura migliori, soprattutto per chi cerca modelli di reddito diversi o maggiore libertà creativa.
Chi è il principale concorrente di Twitch?
YouTube Gaming è il principale concorrente di Twitch e offre un vasto pubblico e solidi strumenti di monetizzazione. Inoltre, Kick sta rapidamente emergendo come un forte concorrente grazie al suo modello di entrate favorevole ai creatori.
Twitch consente i giochi NSFW?
Twitch ha linee guida rigorose per quanto riguarda i contenuti, inclusi i giochi NSFW. Questi sono generalmente vietati a meno che il gioco non sia adeguatamente etichettato con una valutazione per adulti e trasmesso in streaming secondo le linee guida sui contenuti della piattaforma.
Qual è la regola dei 30 minuti su Twitch?
La regola dei 30 minuti si riferisce alla politica di Twitch sugli streamer non partner. Gli streamer devono mantenere uno streaming di almeno 30 minuti per poter usufruire di determinate funzionalità, come la monetizzazione e il progresso verso la partnership o lo status di affiliato.