Se c'è una cosa su cui siamo tutti d'accordo, is that the fashion trend of the Gen Z cambiano più velocemente di un algoritmo TikTok. Una settimana ci sono top a farfalla e sandali con zeppa, la settimana successiva cargos e sneakers vintage. Ma dietro il caos c'è qualcosa di più significativo: un cambiamento nel modo in cui questa generazione vede e si esprime attraverso lo stile.
Per la Gen Z, la moda non è seguire le regole. Riguarda l'espressione di sé, l'individualità e i valori che contano. Dalla sostenibilità e inclusività alla nostalgia e alla creatività digitale, le loro scelte vanno ben oltre la superficie.
Con l'avvicinarsi del 2025, questi giovani creatori del gusto non stanno solo plasmando le tendenze, ma stanno riscrivendo il futuro della moda stessa. Exploriamo i 14 movimenti che stanno ridefinendo il guardaroba quest'anno e vediamo come la mentalità della Gen Z stia stabilendo un nuovo standard per ciò che significa vestirsi con stile e personalità.
Come fa la Gen Z a fare acquisti ora (e perché questo cambia le tendenze)
Prima di immergerti nel Tendenze della Gen Z dando forma al 2025, vale la pena capire come la Gen Z fa effettivamente acquisti. Il loro comportamento non è casuale: is un mix di scoperta digitale, processo decisionale etico e curiosità culturale. Queste abitudini di acquisto spiegano perché alcuni stili esplodono da un giorno all'altro mentre altri svaniscono silenziosamente.
La scoperta inizia sugli schermi, non sulle vetrine
Per la Gen Z, l'ispirazione non viene dalle copertine patinate delle riviste, ma dalle pergamene di TikTok, Instagram e Depop alle 2 del mattino. Non si limitano a seguire la moda, ma interagiscono con essa. L'outfit di un creatore può scatenare un movimento più velocemente di qualsiasi sfilata. Le piattaforme video di breve durata sono diventate le nuove settimane della moda, solo che questa volta la prima fila è globale.
Le scelte consapevoli guidano i loro carrelli
La differenza delle generazioni precedenti che acquistavano per amore delle tendenze, la Gen Z vuole un significato dietro ogni acquisto. Leggono le etichette, chiedono informazioni sulle catene di approvvigionamento e ci pensano due volte prima di fare clic su «acquista». L'usato, lo scambio e il noleggio sono normali come ordinare online. Per loro, la sostenibilità non è una parola d'ordine, è una linea di base.
L'autenticità batte la perfezione
La Gen Z ama l'imperfezione quando è reale. Si fidano di marchi che mostrano momenti dietro le quinte, foto non filtrate e una narrazione onesta. Invece di campagne eleganti, preferisco i creator che mostrano l'aspetto di un outfit nella vita reale, non sotto le luci dello studio. Questo desiderio di pura onestà sta cambiando il modo in cui i brand progettano, commercializzano e persino valutano le loro collezioni.
L'effetto comunitario
La moda per la Generazione Z è moneta sociale. Condividono l'ispirazione per gli outfit nei gruppi Discord, rivendono abiti su Vinted e celebrano insieme l'estetica di nicchia. Le tendenze ora crescono grazie alla convalida della community piuttosto che all'influenza dall'alto verso il basso. Questo potere condiviso spiega perché le microtendenze possono diventare virali in poche ore e scomparire altrettanto velocemente.
Le 14 tendenze che definiscono e ridefiniscono il 2025
La moda nel 2025 non significa seguire la prossima grande novità: si tratta di curare pezzi che siano in linea con chi sei. Il linguaggio stilistico della Generazione Z è maturo e fonde creatività e consapevolezza. Queste 14 tendenze mostrano come espressione, etica e innovazione si uniscano per definire la prossima era della moda.
1) Sostenibilità, ma più intelligente (riparazione, riusura, rivendita)
La sostenibilità non è una novità, ma il modo in cui la Gen Z affronta nel 2025 lo è. Stanno andando oltre gli slogan «ecologici» e chiedono un impatto misurabile. Le caffetterie di riparazione, i negozi di abbigliamento e le app di moda circolare stanno diventando mainstream. La cultura del re-wear ha sostituito gli abiti usati una volta e i marchi stanno introducendo programmi di riparazione e rivendita per soddisfare questa aspettativa.
2) Y2K: da massimo a maturo
L'estetica dei primi anni 2000 non è morta; è solo cresciuta. Pensa al denim lucido, ai delicati colori metallizzati e alle silhouette raffinate invece di un eccesso di glitter. La Generazione Z ama ancora la nostalgia, ma la abbina in modi più intelligenti, abbinando accessori Y2K a capi minimalisti per bilanciare divertimento e raffinatezza.
3) Moda fluida e adatta al genere
I vestiti non sono più classificati come «suoi» o «suoi». La Gen Z ha abbracciato la fluidità, spingendo i marchi a progettare in base alla vestibilità e al comfort che piuttosto alle etichette di genere. Giacca oversize, pantaloni a gamba larga e capi sartoriali morbidi stanno diventando elementi essenziali del guardaroba. L'attenzione si sta spostando dalla vestibilità ai vestiti adatti a tutti.
4) Lo streetwear si evolve: fai da te, drop limitati, utilità reale
Lo streetwear non è più sinonimo di felpa oversize, ma di originalità. La Gen Z sta remixando lo streetwear attraverso l'upcycling, la pittura e la personalizzazione. Tasche portaoggetti, strati rimovibili e un numero limitato di oggetti per la community aggiungono profondità e funzionalità. I marchi che offrono strumenti per esprimersi, non solo loghi, stanno vincendo questa partita.
5) Techwear e Gropcore si fondono
Il confine tra la funzionalità all'aperto e la moda cittadina sta scomparendo. Le silhouette futuristiche di Techwear si fondono con la robusta funzionalità di gorpcore. Gusci impermeabili, gilet cargo e sneakers da trail sono ormai elementi essenziali per tutti i giorni. La Gen Z ama l'idea di una moda che sia allo stesso tempo elegante e pratica da sopravvivere a qualsiasi avventura o acquazzone.
6) Minimalismo, ristrutturato
Dopo anni di rumorosi e cicli veloci, sta prendendo il sopravvento un'estetica più calma. Ma il minimalismo non è semplice: è strutturato. Pensa alla maglia a costine, alla biancheria lavata e alle palette neutre con profondità tattile. La Gen Z sta usando la semplicità come forma di espressione personale, dimostrando che la quiete può ancora dire molto.
7) Cottagecore e Soft Aesthetics vanno avanti tutto l'anno
L'aspetto sognante e romantico di Cottagecore non sta svanendo, si sta evolvendo. Le silhouette fluide, i dettagli in pizzo e i toni della terra vanno oltre i picnic primaverili. La Gen Z unisce morbidezza ed eleganza, abbinando top delicati a stivali o giacche di pelle. È una fantasia resa indossabile.
8) Accessori Statement Over Fit
Gli accessori sono diventati il modo preferito della Gen Z per reinventare gli outfit. Una sola borsa audace, des catene a strati o una cintura spessa possono trasformare un capo essenziale in una vera e propria dichiarazione. Questo approccio alimenta la creatività riducendo al contempo i consumi eccessivi, a riprova del fatto che non è necessario un nuovo guardaroba, ma solo uno stile più intelligente.
9) La moda digitale e lo stile AI decollano
Le prove virtuali e i consigli sull'abbigliamento basati sull'intelligenza artificiale non sono più futuristici: sono strumenti di uso quotidiano. La generazione Z sperimenta look digitali prima dell'acquisto e alcuni addirittura indossano abiti AR online. Per questo pubblico, la moda è sia fisica che digitale e fonde perfettamente identità e tecnologia.
10) Capsule Thrift, Rental e «Buy-Better»
L'economia di rivendita è in forte espansione e la Gen Z è in testa. Mescolano reperti usati con articoli di prima qualità per creare guardaroba «migliori da acquistare». Noleggiare capi firmati per eventi o scambiare abiti con gli amici non è solo intelligente, ma anche sostenibile e sociale.
11) Ritorni nostalgici, ma selettivi
Non tutti i look retrò ottengono una rinascita. La Gen Z cura la nostalgia con precisione, riportando elementi specifici degli anni '90 e 2000 che si adattano alla vita moderna. Pensate agli eleganti abiti bendati, all'abbigliamento sportivo retrò o ai pantaloni cargo a vita bassa, tutti reinterpretati in chiave 2025.
12) Il cambio anti-legging nell'Athleisure
Dopo anni di dominio, i leggings stanno passando in secondo piano. La Gen Z sceglie silhouette rilassate: pantaloni ispirati alla danza, pantaloni sportivi larghi e pantaloni lunghi da ginnastica. Il comfort rimane fondamentale, ma la forma è cambiata. Il movimento, non la rigidità, definisce ora l'athleisure moderno.
13) Condimento con dopamina, fatto diversamente
I colori vivaci non vanno da nessuna parte, ma la Gen Z sta imparando la moderazione. Anziché fluo dalla testa ai piedi, aggiungono accenti gioiosi: una borsa vivace, una scarpa metallizzata o una giacca audace. È una moda che fa sentire bene e pensa alla vestibilità, che offre energia senza sovraccarico sensoriale.
14) Drop guidati dai creatori e commercio comunitario
I nuovi influencer della moda non sono celebrità, sono creatori con una microcomunità fedele. Le collaborazioni su piccoli lotti e i contatti diretti con i fan stanno trasformando il modo in cui emergono le tendenze. La Gen Z preferisce l'autenticità all'appeal di massa e le collezioni create dai creatori fanno tornare la moda a sentirsi personale.
Mappa termica e cronologia delle tendenze (cos'è il picco e la stabilizzazione)
Ogni tendenza ha il suo momento e la Generazione Z li attraversa più velocemente di qualsiasi generazione precedente. Comprendere quali sono solo il picco e quali sono destinate a durare aiuta sia gli acquirenti che i marchi a fare scelte più intelligenti. Diamo un'occhiata alla situazione di ogni movimento nel 2025 e a cosa succederà dopo.
The Peaks: Cosa c'è di caldo in questo momento
Gli ibridi Techwear-GORPcore stanno esplodendo, fondendo utilità e stile futuristico. Lo stesso vale per la moda fit-first gender-fluid, che si è evoluta da nicchia a mainstream. Anche l'abbigliamento a base di dopamina, se fatto con discrezione, sta trovando una nuova vita, soprattutto come accessori o accessori piuttosto che come outfit completi. Questi sono gli stili che illuminano sia i social feed che i carrelli della spesa.
The Risers: Cosa sta per esplodere
La moda digitale è ancora agli inizi, ma si sta muovendo rapidamente. Le prove AR, lo stile virtuale e i drop digitali guidati dai creatori si stanno espandendo oltre le novità. Anche la cultura del risparmio e del noleggio continua a crescere, con la Generazione Z che si rivolge alle app di seconda mano prima di controllare i negozi al dettaglio. Questo cambiamento indica un impegno più profondo verso un consumo consapevole piuttosto che una campagna pubblicitaria.
The Levelers: cosa sta succedendo
Il minimalismo e l'estetica matura degli Y2K si sono stabilizzati. Non sono più «tendenze» ma fanno parte dell'identità del guardaroba a lungo termine della Generazione Z. Lo stesso vale per lo shopping sostenibile: non è più una scelta di vita opzionale, è lo standard. Queste tendenze hanno raggiunto un equilibrio, plasmando l'abbigliamento quotidiano senza dominarlo.
The Faders: cosa sta perdendo vigore
Il massimalismo esagerato nel Y2K, il lancio di capsule riservate agli influencer e lo streetwear ricco di loghi stanno lentamente svanendo. L'occhio della Generazione Z per l'autenticità significa che si sta allontanando da tutto ciò che sembra forzato o troppo saturo. Il cambio anti-legging dimostra anche come la generazione continua a ridefinire comfort e silhouette, rifiutando tutto ciò che sembra ripetitivo o prodotto in serie.
La prospettiva a 90 giorni
Con l'avvicinarsi del 2025, prevediamo che i metalli tenui, i capispalla strutturati e la stratificazione sperimentale domineranno le collezioni di inizio anno. Entro la metà dell'anno, assisteremo al ritorno dei tessuti tattili, quali velluto a coste, lino e mesh, realizzati con materiali di base sostenibili. Gli accessori e la vestibilità neutra rispetto al genere manterranno l'anno dinamico, assicurando che la moda rimanga fluida come la generazione che la guida.
Come indossarlo (per i lettori)
Prima di immergerci nella prossima ondata di moda, rendiamola pratica. La moda della Generazione Z prospera sull'individualità, non sull'imitazione. Il segreto sta nella creazione di abiti che uniscano creatività, comfort e coscienza. Ecco come indossare le principali tendenze del 2025 senza perdere il tuo stile personale.
Costruisci una capsula da 10 pezzi che sembra ancora «adesso»
Non hai bisogno di centinaia di vestiti per rimanere alla moda. Un guardaroba a capsule ben congegnato può mantenerti alla moda e versatile allo stesso tempo. Concentrati su un mix di capi classici intramontabili e preferiti del momento che riflettono la tua personalità.
Cime
Inizia con una camicia bianca nitida: is a white canvas for every esthetics. Aggiungi una maglia testurizzata per un equilibrio confortevole e una maglietta grafica per un tocco giocoso. Ogni capo dovrebbe essere indossabile in qualsiasi ambiente, dai brunch informali alle serate notturne.
Fondelli
Scegli jeans rilassati, pantaloni funzionali e pantaloncini più lunghi. Sono comodi, pratici e perfettamente in linea con il cambiamento della Generazione Z verso la facilità e l'espressione di sé. Mescola top strutturata con pantaloni larghi per un contrasto visivo.
Strati
Aggiungi un blazer oversize for un look elegante e un guscio in tessuto tecnico per la funzionalità quotidiana. La stratificazione ti consente di sperimentare dimensioni e texture rimanendo pronto alle intemperie e attento alle tendenze.
Scarpe e accessori
Le calzature e gli accessori conferiscono carattere a qualsiasi outfit. Un paio di sneakers da trail aggiunge carattere, mentre gioielli di tendenza o una borsa vintage conferiscono personalità. Prova a mescolare vecchio e nuovo: i reperti usati spesso raccontano storie migliori rispetto agli articoli nuovi di zecca.
Budget-Smart: combina risparmio, affitto e investimento
La moda non significa più spendere soldi, ma essere strategici. Thrifting ti dà accesso a pezzi unici con una storia. I noleggi sono perfetti per eventi occasionali, perché ti permettono di apparire fresco senza spendere troppo. Quindi, scegli un investimento di qualità per ogni stagione: una giacca, degli stivali o una borsa elegante, per arricchire il tuo guardaroba a lungo termine.
Suggerimenti su Fit-First e Size Inclusive
I migliori outfit non riguardano le taglie standard, ma la vestibilità che ti fa sentire sicuro. Sperimenta con sagome, proporzioni e stratificazioni fino a trovare ciò che si adatta alla tua forma. Pantaloni a gamba lunga, blazer su misura e spalline regolabili consentono flessibilità senza sacrificare lo stile. When indossi abiti che si muovono raggirare tu, la fiducia segue naturalmente.
Manuale per marchi e rivenditori (entro il 2025)
La Gen Z non sta solo influenzando la moda, ne sta riscrivendo le regole. Per i brand, rimanere pertinenti nel 2025 significa adattarsi rapidamente, ascoltare attentamente e progettare con autenticità. Ecco come i rivenditori lungimiranti possono prosperare in questa nuova era di stile.
Merchandising e operazioni: Keep It Modular
Sono uscite le collezioni stagionali, sono arrivate le capsule modulari. La Gen Z preferisce versioni piccole e flessibili che si evolvono invece di massicce release stagionali. Concentrati su pezzi in serie limitata che possono essere combinati tra le collezioni. Aggiungete programmi di riparazione o restituzione per dimostrare un reale impegno verso la sostenibilità, perché questa generazione individua il marketing performativo a un chilometro di distanza.
Strategia per i creatori: collabora, non limitarti a sponsorizzare
Sono finiti i giorni in cui i post degli influencer potevano contenere una campagna. La Gen Z valorizza i creatori che co-progettano, non si limitano a promuovere. Le microcollaborazioni, i drop in limited edition e i modelli trasparenti di ripartizione delle entrate creano una fiducia più forte. Offri ai creator lo spazio necessario per aggiungere il proprio stile al tuo marchio: conoscono il pubblico meglio di te.
Mix di canali: incontrali dove scorrono
TikTok, Instagram Reels e i video in formato breve sono ora vetrine digitali. La Generazione Z non vuole pubblicità raffinata: vuole uno stile autentico, esperimenti di abbigliamento e contenuti dietro le quinte. Marchi di moda Gen Z dovrebbe abbracciare lo storytelling: come è stato realizzato il prodotto, chi lo ha progettato e perché esiste. Anche i pop-up, i negozi Depop e le estensioni di rivendita di Vinted possono aumentare l'autenticità e la copertura.
Misurazione: tieni traccia di più delle vendite
Le metriche tradizionali come il ROI e il tasso di conversione sono meno importanti del coinvolgimento e della fedeltà. Concentrati su quante persone salvano, condividono o remixano i tuoi prodotti. L'interesse della Generazione Z si manifesta nell'interazione, non negli acquisti impulsivi. Tieni traccia del valore di rivendita, della frequenza dei restyling e dell'usura ripetuta: questi sono i nuovi indicatori di successo nel mercato consapevole del 2025.
Inclusività e rappresentazione: la nuova linea di base
L'inclusività non è più un tema di campagna, è la posta in gioco. La rappresentanza nel casting delle modelle, la varietà delle taglie e la direzione creativa devono essere integrate a tutti i livelli del marchio. Mostra la diversità in modo autentico, dalle pagine dei tuoi prodotti al tuo team dirigenziale. Quando la Generazione Z si riflette nel tuo marchio, la fidelizzazione ne consegue naturalmente.
Conclusione
La Gen Z non segue la moda, la sta ridefinendo. Il loro approccio fonde creatività e consapevolezza, dimostrando che lo stile oggi riguarda tanto l'espressione di sé quanto i valori. Dalla rielaborazione di reperti vintage all'adozione di modelli fluidi e di genere e guardaroba all'insegnamento della tecnologia, questa generazione sta costruendo un futuro in cui individualità e responsabilità vadano di pari passo.
La bellezza della moda Gen Z sta nella sua onestà. È cruda, imprevedibile e piacevolmente umana. Con l'avvicinarsi del 2025, queste tendenze non solo determineranno il modo in cui le persone indossano, ma anche il modo in cui pensiamo all'identità, alla cultura e alla comunità. Che tu sia uno shopper che sperimenta prodotti usati o un marchio che sta ripensando alla tua prossima collezione, una cosa è chiara: il futuro della moda appartiene a coloro che osano essere veri.
Domande frequenti sul futuro della moda della generazione Z
Quali sono le tendenze della moda Gen Z più importanti nel 2025?
Aspettatevi un Y2K raffinato, una sartoria fluida rispetto al genere, ibridi techwear—gorpcore, una sostenibilità più intelligente e accessori di tendenza. Questi elementi appaiono costantemente nelle previsioni che tengono conto dei cambiamenti di stile del 2025.
L'Y2K è ancora di tendenza per la Gen Z nel 2025?
Sì, ma è più raffinato rispetto ai cicli passati. Pensa a un denim più pulito, a elementi nostalgici selettivi e a silhouette piuttosto moderne che al massimo massimalismo.
In che modo la Gen Z sta cambiando il modo in cui la moda viene acquistata e scoperta?
Discovery è al primo posto sui social, guidato da TikTok, Instagram e dai contenuti dei creatori. Le piattaforme di rivendita e di risparmio sono fondamentali e le decisioni di acquisto sono fortemente influenzate dai valori e dal feedback della community.
Cosa sostituisce i leggings nell'athleisure di generazione Z?
Le silhouette più morbide stanno prendendo il sopravvento: felpe a gamba larga, pantaloni da ballo e pantaloni sportivi più lunghi. L'enfasi sta passando dalla vestibilità aderente al comfort nei movimenti e alla flessibilità di stile.
Come possono i brand conquistare effettivamente la Gen Z nel 2025?
I marchi che avranno successo utilizzeranno drop modulari, collaboreranno a stretto contatto con i creatori, racconteranno storie autentiche, offriranno personalizzazioni e supporteranno la riparazione/rivendita per andare oltre la semplice messaggistica «sostenibile».





