Se vendi su Etsy da un po', probabilmente avrai notato che le cose non sono proprio le stesse. Le commissioni sono aumentate, la concorrenza è esplosa e queste politiche casuali sono cambiate? Possono far perdere l'intero negozio dall'oggi al domani. Molti venditori amano il pubblico innato di Etsy, ma odiano la sensazione di essere solo un altro negozio in un mercato sovraffollato.
È lì che esplora alternative a Etsy diventa più di una semplice idea «forse un giorno»: si tratta di proteggere i margini, costruire il marchio e avere un maggiore controllo sulle relazioni con i clienti. Che tu venda oggetti artigianali fatti a mano, reperti vintage, prodotti stampati su richiesta o download digitali, c'è una piattaforma che si adatta meglio alla tua attività.
In questa guida, non elenchiamo solo i siti Web. Analizzeremo i costi reali, indicando per chi è più adatta ciascuna piattaforma e come procedere senza perdere le vendite, così potrai crescere senza le manette di Etsy.
Perché i venditori cercano alternative a Etsy nel 2025
Prima di decidere dove trasferirti, è importante capire perché così tanti venditori abbandonano la nave. Non si tratta solo di piccoli fastidi, ma di fattori che cambiano il business e possono influire sulle vendite, sui profitti e sulla salute mentale. Analizziamo i motivi principali per cui i venditori stanno esplorando altre piattaforme.
L'aumento delle commissioni di Etsy e il loro impatto sui margini
Ogni punto percentuale che Etsy aggiunge alle commissioni di inserzione, transazione o pagamento confluisce direttamente nei tuoi profitti. Per i produttori su piccola scala, questa è la differenza tra reinvestire in materiali e raggiungere a malapena il pareggio. La realtà? Potresti pagare più commissioni di quanto pensi.
Saturazione e concorrenza da parte dei rivenditori
Etsy è nato come un paradiso fatto a mano, ma i prodotti di massa dei rivenditori ora affollano i risultati di ricerca. Ciò rende più difficile per i venditori autentici di prodotti fatti a mano distinguersi, soprattutto quando si è in concorrenza con venditori che offrono prezzi stracciati.
Politiche più severe per i venditori e divieti di pubblicazione delle inserzioni
Gli aggiornamenti delle politiche possono avvenire senza preavviso e, in tal caso, le inserzioni possono scomparire dall'oggi al domani. Anche se alla fine venissi reintegrato, hai già perso visibilità, slancio e vendite. Questa imprevedibilità fa sì che molti venditori si sentano esposti.
La necessità di un maggiore controllo e libertà di branding
Etsy è responsabile della relazione con il cliente: e-mail, vendite ripetute, tutto il resto. Non puoi personalizzare completamente la tua vetrina o raccogliere i dati dei clienti. Sul tuo sito, sei tu a decidere il marchio, controllare la narrazione e conquistare effettivamente il tuo pubblico.
Le migliori alternative a Etsy per venditori di prodotti fatti a mano
Se i tuoi prodotti sono veramente fatti a mano, hai bisogno di piattaforme che valorizzino l'artigianalità, non le imitazioni prodotte in serie. Questi marketplace danno ancora priorità all'autenticità, danno risalto al tuo lavoro e ti mettono in contatto con acquirenti che hanno a cuore la storia dietro ogni pezzo.
1. Amazon Handmade — Prime Audience, controllo rigoroso
Amazon Handmade mette il tuo lavoro davanti a milioni di acquirenti Prime. Ottieni la comodità di Fulfillment by Amazon (FBA) e la copertura globale, ma c'è un problema: circa il 15% di commissioni per segnalazione e un processo di verifica dettagliato. Per i venditori in grado di gestire il volume, è un canale potente.
2. Goimagine — Fatto a mano negli Stati Uniti con un cuore
Goimagine si basa su valori fatti a mano e ogni quota sostiene enti di beneficenza per bambini. È riservato agli Stati Uniti e ha un pubblico più ristretto, ma è perfetto se vuoi schierarti con una causa. La community è molto unita e gli acquirenti si aspettano una vera maestria artigianale.
3. Bonanza — Commissioni basse e caratteristiche di negoziazione
Bonanza semplifica le cose senza commissioni di quotazione e commissioni di transazione di circa il 3,5%. È ideale per i produttori che desiderano flessibilità: gli acquirenti possono persino fare offerte. Puoi importare le tue inserzioni Etsy in pochi minuti e iniziare a vendere senza dover ricostruire il catalogo da zero.
4. Folksy — UK Handmade Community
Per i venditori con sede nel Regno Unito, Folksy offre uno spazio più personale e orientato alla comunità. Le commissioni sono inferiori a quelle di Etsy e il pubblico apprezza i prodotti locali. Sebbene di dimensioni ridotte, è un valido complemento al tuo negozio principale se ti rivolgi agli acquirenti britannici.
Le migliori alternative a Etsy per download digitali e stampabili
La vendita di prodotti digitali comporta una serie di esigenze: consegna immediata, hosting di file e un pubblico pronto all'acquisto senza ritardi di spedizione. Queste piattaforme si rivolgono specificamente ai creatori di stampabili, modelli, grafica e altri prodotti scaricabili.
5. Creative Market — Pubblico creativo premium
Creative Market attira una comunità globale di designer, esperti di marketing e creativi. Se vendi font, template, grafica o elementi di design, è qui che i tuoi prodotti brilleranno. La quota di fatturato è più elevata, ma ti trovi di fronte ad acquirenti che comprendono il valore del tuo lavoro.
6. Gumroad: semplice, adatto ai creatori
Gumroad elimina la complessità. Carica il tuo prodotto, imposta il prezzo e inizia a vendere in pochi minuti. È perfetto per i creativi che desiderano un processo di vendita che richiede poca manutenzione. Conservi la maggior parte delle entrate e la piattaforma ti consente di connetterti direttamente con il tuo pubblico.
7. WooCommerce + Easy Digital Downloads: gestisci il tuo negozio e i tuoi file
L'abbinamento di WooCommerce con Easy Digital Downloads ti dà la piena proprietà. Sei tu a controllare la distribuzione dei file, le licenze, i prezzi e l'email marketing. Richiede più configurazioni, ma stai creando una risorsa che possiedi completamente, senza regole di piattaforma da utilizzare.
8. Ko-fi: aggiungi donazioni e abbonamenti alle tue vendite digitali
Ko-fi va oltre gli acquisti una tantum. Puoi vendere download digitali, offrire abbonamenti e accettare suggerimenti dal tuo pubblico. È ideale per i creatori che desiderano flussi di entrate ricorrenti senza rinunciare al controllo creativo.
Le migliori alternative a Etsy per i venditori di stampa su richiesta
Se lavori nel settore della stampa su richiesta (POD), hai bisogno di piattaforme che gestiscano la produzione, la spedizione e il servizio clienti, in modo da poterti concentrare sulla progettazione e sul marketing. Queste opzioni offrono diversi livelli di controllo, copertura e potenziale di profitto.
9. Redbubble — Marketplace POD integrato
Redbubble si occupa della stampa, dell'imballaggio e della consegna. Devi semplicemente caricare i tuoi design, scegliere i prodotti e impostare i prezzi. È un modello pratico con un pubblico integrato, anche se le royalty sono inferiori rispetto alla gestione del tuo negozio.
10. Society6 — Piattaforma POD basata sull'arte
Society6 si concentra sull'arte, sull'arredamento e sui prodotti lifestyle. È perfetto per gli artisti che desiderano lavorare su prodotti di alta qualità senza doverne occuparsi. Il pubblico è più piccolo di quello di Redbubble, ma è altamente mirato agli acquirenti incentrati sul design.
11. App Shopify + POD: controllo completo del marchio
Integrando Shopify con app POD come Printful o Printify, ottieni il meglio da entrambi i mondi: automazione della produzione e controllo completo sul tuo marchio, sui prezzi e sulle relazioni con i clienti. Dovrai indirizzare il tuo traffico, ma i tuoi margini e il valore del tuo marchio possono essere molto più elevati.
Le migliori alternative a Etsy per venditori di moda e vintage
Il vintage e la moda richiedono piattaforme con il pubblico giusto, acquirenti che apprezzano la rarità, lo stile e l'autenticità. Questi marketplace si rivolgono a queste nicchie, aiutandoti a entrare in contatto con gli acquirenti che sono attivamente alla ricerca di reperti unici.
12. eBay — Modello Auction & Buy-It-Now
eBay è da decenni un punto di riferimento per oggetti vintage e da collezione. Puoi mettere all'asta pezzi rari per aumentare il prezzo o fissare tariffe fisse per vendite costanti. Il pubblico globale è enorme, ma la concorrenza può essere intensa, quindi una fotografia forte e descrizioni dettagliate sono un must.
13. Depop — Fashion Hub di generazione Z
Depop è il luogo in cui l'usato incontra lo streetwear. Popolare tra i giovani acquirenti, è perfetto per collezioni di moda curate, abbigliamento vintage e accessori unici. L'interfaccia simile ai social media dell'app ti aiuta a creare un seguito e a trasformarlo in clienti abituali.
14. Poshmark — Focus su abbigliamento e accessori
Poshmark fonde un mercato con un'atmosfera comunitaria. I venditori organizzano «Posh Party», condividono inserzioni e interagiscono direttamente con gli acquirenti. È particolarmente forte in Nord America e, sebbene le commissioni siano fisse per ogni vendita, il pubblico è attento alla moda e pronto a fare acquisti.
Alternative a Etsy per creare il tuo negozio
Possedere il tuo negozio significa possedere i dati dei tuoi clienti, il tuo marchio e i tuoi prezzi. Sebbene sia necessario uno sforzo maggiore per attirare traffico, il vantaggio è un maggiore controllo e una stabilità a lungo termine. Queste piattaforme offrono gli strumenti per creare un negozio online professionale e scalabile.
15. Shopify: scalabile e basato su app
Con Shopify è facile creare un negozio che cresce con te. Con centinaia di temi e migliaia di app, puoi personalizzare tutto, dalle pagine dei prodotti al pagamento. Si integra con i social media, i marketplace e persino le vendite di persona tramite POS.
16. Big Cartel: ideale per piccoli cataloghi
Big Cartel è progettato per artisti e creatori con inventari più piccoli. È semplice da configurare, ha un piano gratuito per un massimo di cinque prodotti e non addebita commissioni di transazione sulla piattaforma. Il compromesso è rappresentato da un minor numero di funzionalità avanzate rispetto alle piattaforme più grandi.
17. Squarespace — Branding basato sul design
Squarespace brilla quando vuoi che il tuo negozio sia bello quanto i tuoi prodotti. È noto per i bellissimi modelli e i potenti strumenti di marketing integrati. Sebbene non sia così ricco di funzionalità per l'e-commerce come Shopify, è perfetto per le aziende guidate dal marchio.
18. WooCommerce — Massima flessibilità
WooCommerce trasforma un sito WordPress in un negozio online completamente funzionale. È altamente personalizzabile con plugin e temi, il che lo rende ideale se desideri il controllo completo. Avrai bisogno di hosting e di un po' di know-how tecnico, ma le possibilità sono infinite.
Alternative regionali a Etsy che vale la pena considerare
Non tutti i mercati sono globali e questa può essere una buona cosa. Le piattaforme regionali hanno spesso meno concorrenza, soddisfano i gusti locali e gestiscono la valuta e la logistica di spedizione in modo più fluido. Se i tuoi prodotti si rivolgono a un mercato specifico, vale la pena esplorare queste opzioni.
19. Madeit — L'Handmade Marketplace australiano
Madeit è il punto di riferimento in Australia per i prodotti fatti a mano e realizzati localmente. Attrae gli acquirenti che vogliono sostenere le aziende locali ed elimina i grattacapi delle spedizioni internazionali. Perfetto se sei un produttore australiano che cerca di dominare la tua nicchia locale.
20. DaWanda — Mercato creativo europeo
Una volta un nome importante in Europa, DaWanda ha chiuso il suo sito originale ma continua attraverso mercati e collaborazioni regionalizzati. Se trovi una piattaforma europea di nicchia ispirata al modello di DaWanda, attingerai a una cultura che valorizza la qualità artigianale e il design.
21. iCraft — La piattaforma canadese Craft-First
iCraft si concentra esclusivamente su prodotti fatti a mano, senza rivenditori, senza produzione di massa. Ha sede in Canada ma accetta venditori in tutto il mondo. Le commissioni di inserzione sono basse e la rigorosa politica artigianale della piattaforma mantiene alta la qualità e la fiducia degli acquirenti.
Guida alla migrazione: passare da Etsy senza perdere le vendite
Cambiare piattaforma non significa solo caricare i tuoi prodotti in un posto nuovo, ma anche mantenere il tuo slancio, preservare il tuo SEO e assicurarti che i clienti fedeli ti seguano. Questi passaggi ti aiuteranno a effettuare una transizione fluida senza un calo delle vendite.
1. Esegui il backup delle tue inserzioni e dei metadati SEO
Esporta tutte le tue inserzioni su Etsy, inclusi titoli, descrizioni, tag e foto. Questi dettagli funzionano già per i motori di ricerca, quindi riutilizzarli sulla tua nuova piattaforma ti aiuta a mantenere la visibilità mentre crei nuovo traffico.
2. Reindirizza gli acquirenti tramite la biografia di Etsy e le note sugli ordini
Aggiorna la biografia di Etsy, l'annuncio del negozio e le descrizioni dei prodotti con una nota amichevole sul tuo nuovo negozio. Includi un codice sconto per incoraggiare gli acquirenti a fare acquisti direttamente con te.
3. Preserva recensioni e prove sociali
Le schermate delle migliori recensioni possono essere trasformate in testimonianze per il tuo nuovo sito. Assicurati solo di avere il permesso se stai citando nomi o foto.
4. Sincronizza l'inventario durante la transizione
Se possibile, esegui Etsy e la tua nuova piattaforma in parallelo per alcuni mesi. Usa gli strumenti di sincronizzazione dell'inventario per evitare l'eccesso di vendite mentre sposti gradualmente i clienti verso il tuo nuovo negozio.
Calcolatore delle commissioni: trova il tuo punto di pareggio
Il passaggio a una nuova piattaforma conviene solo se i margini migliorano. Un semplice controllo del pareggio ti dirà se il passaggio ha senso dal punto di vista finanziario prima di investire tempo nella migrazione.
Fase 1: Conosci il tuo costo totale per vendita
La tua formula:
Costo totale = commissione di inserzione + commissione di transazione + commissione di elaborazione dei pagamenti + annunci/promozione + abbonamento mensile ÷ ordini mensili stimati
Questo ti mostra il costo effettivo della vendita di un articolo, non solo la commissione principale.
Fase 2: Esegui due scenari rapidi
- Esempio 1 — Amazon Handmade: 0 USD per l'inserzione + 15% di commissione per segnalazione su un articolo da 50 USD = commissione di 7,50 USD. Aggiungi l'elaborazione dei pagamenti, se applicabile.
- Esempio 2 — Bonanza: 0$ di inserzione + ~ 3,5% (1,75$) + 0,25$ di commissione base = 2$ per articolo da 50$.
Passaggio 3: confronta con le commissioni correnti di Etsy
Calcola le commissioni di inserzione di Etsy, la commissione di transazione del 6,5%, l'elaborazione dei pagamenti e qualsiasi spesa pubblicitaria. Vedere la differenza in dollari effettivi semplifica la decisione.
Strategia multicanale: perché una piattaforma non è sufficiente
Affidarsi a un'unica piattaforma mette a rischio la tua azienda. Le commissioni possono aumentare, gli algoritmi possono cambiare e le politiche possono cambiare da un giorno all'altro. L'esecuzione di una strategia multicanale diffonde tale rischio e ti apre a nuovi segmenti di pubblico senza abbandonare quelli esistenti.
Esempio di stack 1: Etsy + Shopify
Usa Etsy per scoprirlo mentre usi Shopify per creare il tuo marchio, acquisire email e vendere prodotti esclusivi. Etsy attira gli acquirenti alle prime armi, Shopify li trasforma in clienti fedeli.
Esempio Stack 2: Etsy + eBay
Elenca pezzi rari o di alto valore su eBay per sfruttare il suo modello di asta e vendere venditori fissi su Etsy. Funziona bene per nicchie vintage e da collezione.
Esempio di stack 3: Etsy + POD Marketplace
Abbina Etsy a un marketplace di stampa su richiesta come Redbubble o Society6 per espandere il tuo catalogo di prodotti senza aggiungere inventario. Perfetto per testare progetti con bassi costi iniziali.
Considerazioni finali: trovare la giusta alternativa a Etsy
Non esiste un sostituto «perfetto» per Etsy: tutto dipende dai tuoi prodotti, dagli obiettivi e da quanto controllo desideri sulla tua attività. Per alcuni venditori, un marketplace di nicchia come Goimagine o Bonanza offre commissioni più basse e un pubblico fedele. Per altri, la creazione di un negozio Shopify o WooCommerce significa proprietà del marchio a lungo termine e margini più elevati.
La mossa intelligente? Inizia in piccolo e prova. Mantieni attivo Etsy mentre sperimenti con una o due alternative. Tieni traccia delle commissioni, dei margini e della risposta dei clienti, quindi scala i canali con le migliori prestazioni.
Diversificando ora, ti proteggi da improvvisi cambiamenti politici e apri nuove opportunità di crescita. Il tuo marchio merita di prosperare senza essere vincolato a un'unica piattaforma e quanto prima farai quel primo passo, tanto maggiore sarà la libertà di configurare la tua attività alle tue condizioni.
Domande frequenti sulle alternative a Etsy
Qual è la migliore alternativa a Etsy?
Non c'è un solo vincitore per tutti. Shopify è la soluzione migliore se desideri il pieno controllo del marchio, Amazon Handmade vince sulla base della domanda integrata e Bonanza mantiene basse le commissioni. Il tuo «meglio» dipende dal budget, dal pubblico e dal livello di controllo che desideri.
Esiste un'alternativa più economica a Etsy?
Sì. Bonanza in genere offre inserzioni gratuite e commissioni sul valore finale inferiori rispetto a Etsy, il che può fare una notevole differenza nei margini per gli articoli a prezzo inferiore. Esegui sempre i calcoli con il valore medio degli ordini e la spesa pubblicitaria prima di cambiare.
Chi è il principale concorrente di Etsy?
Per quanto riguarda il fatto a mano, Amazon Handmade è il concorrente su larga scala più vicino grazie a Prime reach e alla logistica FBA. Per il controllo del negozio di proprietà, Shopify è il percorso di migrazione più comune per i venditori affermati.
Qual è la migliore alternativa a Etsy per i prodotti digitali?
Creative Market è ottimo per le risorse di design, mentre WooCommerce + Easy Digital Downloads ti offre proprietà, licenze flessibili e acquisizione delle email. Scegli la copertura del marketplace o il pieno controllo in base ai tuoi obiettivi.
Qual è il migliore per POD: Etsy o Redbubble/Society6?
Etsy offre un maggiore controllo del marchio, ma tu gestisci i partner di distribuzione. Redbubble e Society6 sono marketplace POD pratici con un pubblico integrato, sebbene le royalty siano inferiori. Molti creatori testano i design sui siti POD, quindi selezionano i vincitori nel proprio negozio.







