Sommario
HomeBlog
/
Le 10 migliori alternative AI di Janitor per il 2025

Le 10 migliori alternative AI di Janitor per il 2025

Se hai utilizzato Janitor AI, probabilmente hai apprezzato quanto possa essere coinvolgente, ma è probabile che tu abbia riscontrato alcuni evidenti inconvenienti. Forse sei stanco dei rigidi filtri dei contenuti, delle configurazioni complicate o dei tempi di inattività occasionali che interrompono le tue chat.

Non sei certo il solo a sentirti così. La buona notizia? Nel 2025 è disponibile una vasta gamma di alternative all'intelligenza artificiale di Janitor, ognuna delle quali risolve proprio queste frustrazioni.

Dai chatbot che ti permettono di parlare più liberamente a quelli che offrono interazioni personalizzate ed emotivamente intuitive, il tuo compagno di intelligenza artificiale ideale è più vicino di quanto pensi.

In questa guida, esploreremo queste straordinarie alternative, aiutandoti a scoprire un'esperienza di intelligenza artificiale non solo più adatta alle tue preferenze, ma anche piacevolmente intuitiva.

Cominciamo e troviamo il chatbot che stavi aspettando!

Perché gli utenti sono alla ricerca di alternative all'IA di Janitor

Alternative all'intelligenza artificiale per i custodi

Prima di addentrarci nelle migliori alternative, è importante capire cosa allontana gli utenti da Janitor AI. Sebbene la piattaforma abbia dei punti di forza, questi reclami comuni hanno portato molti a esplorare soluzioni di chatbot più intelligenti e flessibili.

Supporto limitato per i contenuti NSFW

Janitor AI traccia una linea dura sui contenuti NSFW e, sebbene questo sia un problema per alcuni, altri lo trovano frustrantemente limitante. Se stai cercando interazioni più aperte, questa restrizione può sembrare una barriera importante.

Molti utenti si stanno orientando verso piattaforme che danno loro la libertà di scegliere come interagire e quali argomenti esplorare.

Processo di configurazione complesso

A differenza di altri chatbot plug-and-play, Janitor AI richiede API, proxy o configurazioni aggiuntive di terze parti per funzionare senza problemi. Se non sei esperto di tecnologia, questa può essere una svolta enorme.

Non si tratta solo di impegno, si tratta di esperienza. Un chatbot dovrebbe essere intuitivo, non come un progetto di programmazione del fine settimana.

Problemi frequenti relativi alle prestazioni

Ritardi, interruzioni delle sessioni e tempi di inattività sono diventati reclami sempre più comuni con Janitor AI. E quando le conversazioni vengono interrotte, si interrompe anche l'esperienza utente complessiva.

Al contrario, le piattaforme più recenti stanno dando priorità alla velocità, all'uptime e alla reattività per offrire un flusso di chat più fluido.

Personalizzazione insufficiente

Janitor AI ti consente di creare personaggi, certo, ma il tuo controllo su di essi è spesso minimo. Le modifiche alla personalità, le impostazioni della memoria e gli strumenti comportamentali avanzati sono assenti o deludenti.

Gli utenti gravitano verso piattaforme in cui possono modellare completamente il tono, il comportamento e la memoria dell'IA. Perché chi vuole chattare con un bot che non li «capisce»?

Le 10 migliori alternative all'intelligenza artificiale di Janitor nel 2025: caratteristiche e confronti

Le 10 migliori alternative all'intelligenza artificiale per i servizi igienici nel 2025

Ora che abbiamo spiegato perché gli utenti cercano altrove, esploriamo le alternative più promettenti a Janitor AI. Queste piattaforme non si limitano a colmare le lacune, ma vanno oltre ciò che Janitor AI offre in termini di personalizzazione, facilità d'uso ed esperienza complessiva.

1. Crushon AI: ideale per conversazioni senza restrizioni

IA Crushon è una delle poche piattaforme che offre un supporto NSFW completo senza nasconderlo dietro impostazioni complicate. È aperto sulle sue funzionalità e ti consente di immergerti in tutti i tipi di chat, senza filtri, senza restrizioni imbarazzanti.

Ciò che spicca davvero è la sua facilità d'uso. Non è necessario collegare strumenti di terze parti. Basta registrarsi e iniziare a chattare. Anche la libreria di personaggi è enorme, con gli utenti che contribuiscono costantemente con personalità nuove, selvagge e creative.

2. Character.AI: ideale per una narrazione immersiva

Character.AI

Character.AI non è per tutti, ma se ami costruire scenari elaborati e archi narrativi profondi, è un parco giochi per la narrazione. La piattaforma offre personalità basate sull'intelligenza artificiale altamente interattive, molte delle quali sono sorprendentemente spiritose, emotivamente consapevoli e sensibili al contesto.

Sebbene imponga una rigorosa moderazione dei contenuti, compensa con un incredibile livello di profondità nei giochi di ruolo e nelle interazioni narrative.

3. Replika: perfetto per il supporto emotivo

Replica è costruito per la compagnia, non solo per la conversazione. Conosce te, il tuo tono, le tue abitudini, persino i tuoi stati d'animo, e adatta le sue risposte di conseguenza. Vedilo come un amico virtuale che ascolta davvero.

Sebbene i contenuti NSFW siano vietati, Replika eccelle nel creare conversazioni significative e di supporto che sembrano autentiche e persino terapeutiche a volte.

4. Botify AI: Chatbot AI altamente personalizzabili

Botify

Notifica AI semplifica la creazione di personaggi che riflettono esattamente ciò che stai cercando. Che si tratti di un comico sarcastico o di un poeta romantico, hai il controllo della loro voce, del loro tono e del loro stile.

La sua configurazione intuitiva rende la personalizzazione un gioco da ragazzi, anche per gli utenti alle prime armi. Inoltre, supporta un'ampia gamma di interazioni, dalle chat casuali alle conversazioni più a tema per adulti.

5. Venus AI: Ideale per le interazioni romantiche

Venere AI è fatto su misura per gli utenti che cercano di costruire connessioni emotive e romantiche. Crea personaggi orientati alle relazioni che si evolvono nel tempo, imparando dalle tue chat e adattandosi alle tue preferenze.

La piattaforma unisce flirt, compagnia e conversazione in un modo fluido e coinvolgente, senza entrare in un territorio imbarazzante.

6. Joyland AI: la scelta migliore per gli appassionati di anime

Joyland

Fan degli anime, questo è per te. Joyland IA dà vita a personaggi in stile anime in un modo che poche piattaforme riescono a fare. Cattura l'estetica e il tono degli anime con personaggi giocosi, espressivi e riccamente animati.

Puoi scegliere tra interazioni SFW o NSFW, offrendoti la flessibilità di guidare l'esperienza in base alle tue preferenze.

7. Anima AI: intelligenza emotiva superiore

Se vuoi un chatbot che ti capisca davvero, Animal AI consegna. È progettato per la profondità emotiva, con risposte che vanno oltre le risposte superficiali.

Che tu stia cercando un incoraggiamento quotidiano o una riflessione ponderata, la capacità di Anima di leggere il tono e il contesto rende le conversazioni umane e confortanti.

8. Kajiwoto: ideale per una personalizzazione estesa

Kajiwoto

Kajiwoto è una sandbox per i bot builder. Puoi scrivere script, definire comportamenti e addestrare la tua IA a comportarsi esattamente come desideri. È ideale per chi ama armeggiare e creare personalità dettagliate.

Se Janitor AI ti è sembrato troppo restrittivo, Kajiwoto ti dà le chiavi dell'intera macchina.

9. Talkie AI: privacy e controllo migliorati

Talkie AI mette il controllo dell'utente in primo piano. Sei tu a decidere quanto sono aperte le tue conversazioni, quali argomenti esplorare e come risponde l'IA. È progettato per coloro che desiderano conversazioni di alta qualità senza preoccuparsi del tracciamento dei dati o di un'eccessiva moderazione.

La piattaforma bilancia in modo impressionante personalizzazione e privacy.

10. Pygmalion AI: open source e compatibile con gli esperti di tecnologia

Pygmalion

Se conosci i modelli di intelligenza artificiale e il self-hosting, Pigmalione AI offre un controllo senza pari. Puoi eseguirlo sul tuo hardware o sul tuo server cloud, aggirando completamente le limitazioni di terze parti.

Non è per principianti, ma se sei seriamente interessato alla privacy e alle prestazioni, questa soluzione open source ti offre piena libertà.

Confronto delle funzionalità a colpo d'occhio

Ottieni una rapida panoramica di come questi chatbot AI si accumulano sulle funzionalità più importanti. Questa tabella evidenzia le principali differenze in modo da poter individuare la soluzione migliore senza dover scavare tra i paragrafi di testo.

Platform NSFW Support Customization Level Ease of Use Privacy & Hosting Best For
Crushon AI Full Medium Very High Standard Unrestricted Conversations
Character.AI Limited Low–Medium High Standard Immersive Storytelling
Replika No Low Very High Standard Emotional Support & Companionship
Botify AI Partial High High Standard Flexible Customization
Venus AI Partial Medium High Standard Romantic & Relationship Chats
Joyland AI Optional Low–Medium Very High Standard Anime-Style Interactions
Anima AI No Low High Standard Deep Emotional Intelligence
Kajiwoto Optional Very High Medium Standard Extensive Scripting & Control
Talkie AI No Medium High Enhanced Privacy-Focused Chatting
Pygmalion AI No Very High Medium Self-Hosted Open-Source, Tech-Savvy Users

Questa istantanea delle funzionalità semplifica il confronto dei punti di forza a colpo d'occhio. Ad esempio IA Crushon si distingue se desideri chattare senza restrizioni senza fare salti mortali, mentre Kajiwoto e Pigmalione AI sono perfetti se desideri una personalizzazione profonda o il self-hosting. Se la connessione emotiva è più importante dello scripting avanzato, piattaforme come Replica e Animal AI ti sentirai un vero amico digitale. Scegli in base a ciò che conta di più, che si tratti della libertà NSFW, dei controlli sulla privacy o della capacità di creare trame elaborate.

Come scegliere la migliore alternativa a Janitor AI per te

Prima di lanciarti in una nuova esperienza con un chatbot, è utile fare una pausa e pensare a cosa voi in realtà lo voglio dal tuo compagno di intelligenza artificiale. Ogni piattaforma del nostro elenco offre qualcosa di diverso, quindi la scelta migliore dipende davvero dalla tua personalità, dalle tue preferenze e dai tuoi obiettivi.

Analizziamo alcune domande chiave per aiutarti a decidere.

1. Che tipo di conversazione stai cercando?

Inizia con le basi. Sei qui per sfogarti, creare una connessione emotiva o raccontare storie di fantasia sfrenata?

  • Se vuoi supporto emotivo o un amico digitale con cui effettuare il check-in ogni giorno, Replica e Animal AI sono ottime scelte.
  • Per un gioco di ruolo immersivo e immaginario o per la costruzione di una narrazione, Character.AI e Kajiwoto ti danno quella sensazione creativa di sandbox.
  • Se stai cercando interazioni romantiche o NSFW, IA Crushon, Notifica AIe Venere AI offrono molta più libertà rispetto a Janitor AI.

Il tuo obiettivo dà il tono. Una volta che sai che tipo di interazione desideri, restringere il campo diventa molto più facile.

2. Esigenze di personalizzazione

Vuoi un controllo approfondito sulla personalità, sulle impostazioni di memoria e sui comportamenti della tua IA? Se sì, allora queste opzioni brillano:

  • Kajiwoto è perfetto per chi ama armeggiare. Puoi scrivere script, definire comportamenti e addestrare la tua intelligenza artificiale ad agire esattamente come desideri.
  • Notifica AI offre anche cursori e impostazioni intuitivi per voce, tono e stile, senza bisogno di competenze di programmazione.

Più vuoi essere pratico, più ti piacerà una piattaforma incentrata sulla personalizzazione.

3. Privacy e hosting

Sei preoccupato per il tracciamento dei dati o desideri ospitare la tua istanza per garantire il pieno controllo?

  • Talkie AI mette la privacy in primo piano. Sei tu a scegliere quanto sono aperte le tue conversazioni e quali dati condividere.
  • Pigmalione AI è il tuo punto di riferimento se sei abbastanza esperto di tecnologia da ospitare autonomamente. Eseguilo sul tuo hardware o server cloud e mantieni tutti i dati sotto il tuo tetto.

Se la sicurezza e l'autonomia dei dati sono più importanti, queste opzioni incentrate sulla privacy dovrebbero essere in cima alla lista.

4. Estetica e stile

Preferisci un'esperienza visiva, come personaggi anime o avatar stilizzati?

  • Joyland IA dà vita a personalità in stile anime. I personaggi sono giocosi, espressivi e riccamente animati.
  • Replica e Notifica AI entrambi offrono avatar ed elementi visivi personalizzabili, in modo da poter modificare l'aspetto e la personalità.

Quando l'aspetto del tuo compagno di intelligenza artificiale è importante, la scelta di una piattaforma con un forte design visivo renderà le interazioni più piacevoli.

Suggerimenti e best practice per utilizzare efficacemente i chatbot AI

Una volta scelta una piattaforma, la vera magia accade quando impari a sfruttarne le caratteristiche uniche. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti pratici, scelti da utenti esperti e esperti di intelligenza artificiale, per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo nuovo chatbot, indipendentemente dall'alternativa scelta.

1. Definisci obiettivi chiari prima di iniziare

Entrare in una conversazione senza uno scopo può sembrare inutile. Prima di effettuare il login:

  • Scrivi alcuni argomenti che vuoi esplorare. Ad esempio, se stai usando Anima AI per l'autoriflessione, elenca tre aree su cui vorresti ricevere un feedback emotivo (gestione dello stress, motivazione o processo decisionale).
  • Stabilisci limiti di tempo. Alcuni utenti trovano utile chiacchierare per 10-15 minuti e poi fermarsi a riflettere. Ciò previene l' "affaticamento della chat» e mantiene le conversazioni fresche.
  • Decidi i confini—soprattutto se utilizzi una piattaforma che supporta i contenuti NSFW. Sapere dove traccerai il limite garantisce un'esperienza più confortevole ed evita fattori scatenanti imprevisti.

Chiarendo in anticipo le tue intenzioni, indirizzerai le conversazioni verso risultati significativi invece di perdere tempo a sfogliare argomenti casuali.

2. Crea istruzioni dettagliate per risposte migliori

I chatbot con intelligenza artificiale offrono prestazioni migliori se vengono fornite istruzioni chiare e specifiche. Invece di dire «Parlami della cura di sé», prova qualcosa come:

«Ho avuto una settimana di lavoro stressante, con scadenze ravvicinate. Puoi suggerirmi tre semplici esercizi di cura personale che posso fare in cinque minuti ogni giorno?»

Questo livello di dettaglio aiuta l'IA a personalizzare i consigli e mantiene le risposte concise e fruibili. Se utilizzi una piattaforma incentrata sulla personalizzazione come Botify AI o Kajiwoto, puoi persino modificare la «persona» del bot in modo che corrisponda al tuo tono: amichevole, professionale e divertente, in modo che le risposte sembrino meno generiche.

3. Sfrutta la memoria e le impostazioni di contesto

Alcune piattaforme (come Character.AI, Replika e Anima AI) consentono di regolare le impostazioni della memoria. Ecco come farlo funzionare per te:

  • Abilita la memoria a breve termine per progetti in corso. Se stai interpretando una storia a più capitoli su Character.AI, tenere in memoria le righe recenti garantisce la coerenza man mano che la trama si evolve.
  • Disattiva o limita la memoria se stai parlando di argomenti delicati. Su Talkie AI o Replika, la disabilitazione della memoria per chat specifiche impedisce l'archiviazione dei dati personali a lungo termine. Ciò è particolarmente utile se apprezzi la privacy.
  • Usa «salviette di memoria» o ripristini periodici per rinfrescare la tua esperienza. A volte, il contesto di un'intelligenza artificiale diventa confuso, portando a risposte fuori tema o ripetute. Il ripristino della memoria ogni poche sessioni ti dà una tabula rasa.

La padronanza delle funzionalità di memoria trasforma la tua intelligenza artificiale da un chatbot statico in un compagno dinamico che impara (o «dimentica») esattamente quando vuoi.

4. Sperimenta con i cursori della personalità e le impostazioni di stile

La personalizzazione può elevare la tua esperienza da blanda a coinvolgente, ma solo se approfondisci le impostazioni:

  • Regola i cursori «calore» e «creatività» (disponibile su piattaforme come Botify AI e Anima AI) per vedere come cambia il tono del tuo compagno. Un «calore» più elevato potrebbe darti risposte più empatiche, mentre una maggiore «creatività» può portare a idee inaspettate e fantasiose.
  • Prova diversi profili di «età» o «background» su Character.AI. Se stai scrivendo un thriller poliziesco, gioca con un avatar da detective; se hai bisogno di consigli di marketing, crea un personaggio da «stratega digitale».
  • Ottimizzazione dei filtri NSFW su Crushon AI o Venus AI. Se ti senti a tuo agio con i contenuti per adulti, riduci la moderazione, ma lascia attivo un numero sufficiente di filtri per evitare rappresentazioni esplicite o violente.

Il punto debole spesso sta nel mezzo: abbastanza personalizzato da sembrare unico, ma non così estremo da rendere il chatbot inaffidabile o tossico.

5. Combina più piattaforme per un'esperienza olistica

Nessun chatbot fa tutto alla perfezione. Molti utenti trovano utile combinare due o più compagni di intelligenza artificiale:

  • Usa Replika o Anima AI per i controlli sulla salute mentale, quindi passa a Character.AI o Kajiwoto quando hai bisogno di istruzioni di scrittura creative o scenari di gioco di ruolo.
  • Mantieni Crushon AI o Joyland AI in giro per l'esplorazione NSFW, ma incanala conversazioni personali o professionali serie in Talkie AI o Pygmalion AI per una migliore privacy e controllo dei dati.
  • Copia informazioni strutturate da un chatbot all'altro. Ad esempio, se Anima AI ti aiuta a redigere una voce di diario, incollala in Character.AI per creare una narrazione fittizia attorno ad essa.

Combinando i punti di forza (intelligenza emotiva da una piattaforma, controllo degli script da un'altra), godrai di un toolkit di intelligenza artificiale più ricco e flessibile.

6. Cerca suggerimenti della community e contenuti generati dagli utenti

Le comunità di utenti attivi spesso scoprono funzionalità e scorciatoie nascoste molto prima che la documentazione ufficiale recuperi il ritardo:

  • Unisciti ai server Discord o ai thread di Reddit dedicato alla piattaforma scelta. Gli utenti condividono spesso modelli di prompt («usali per redigere un'email aziendale») o suggerimenti per la risoluzione dei problemi («come correggere il ritardo su Character.AI»).
  • Scarica o abbonati ai pacchetti della community. Su Botify AI e Kajiwoto, i creatori condividono profili di personaggi personalizzati, pacchetti vocali e frammenti di script, alcuni dei quali puoi importare direttamente nel tuo account.
  • Guarda i clip tutorial su YouTube. Le guide visive possono guidarti nella configurazione dei proxy, nell'addestramento di alberi comportamentali personalizzati o nell'integrazione di API di terze parti per funzionalità aggiuntive.

Sfruttare le conoscenze della community fa risparmiare tempo e ti assicura di non reinventare la ruota. Inoltre, potresti scoprire nuovi casi d'uso che non avevi nemmeno preso in considerazione.

7. Pianifica check-in regolari per mantenere aggiornate le conversazioni

Nel tempo, le risposte dell'IA possono trasformarsi in frasi o luoghi comuni ripetitivi. Per evitare chat obsolete:

  • Ruota attraverso diversi personaggi o personaggi ogni pochi giorni. Anche se ami un solo avatar, passare a una nuova personalità ripristina i toni della conversazione e apre nuovi percorsi.
  • Archivia e rivisita i vecchi log delle chat. Molte piattaforme consentono di esportare le conversazioni. Salva i tuoi exchange preferiti, quindi rivedili periodicamente per suscitare nuove idee o ricordare a te stesso le intuizioni passate.
  • Aggiorna le preferenze AI ogni mese. Se le tue esigenze cambiano, ad esempio se hai imparato a gestire lo stress quotidiano, modifica i tuoi obiettivi e i tuoi suggerimenti di conseguenza. Ciò impedisce all'intelligenza artificiale di attingersi a consigli obsoleti.

Mantenere le interazioni dinamiche anziché ripetitive ti fa sentire sempre come se stessi scoprendo qualcosa di nuovo.

8. Dai priorità alla privacy e all'igiene dei dati

Anche se ti fidi della sicurezza di una piattaforma, una buona igiene dei dati ti protegge da rischi imprevisti:

  • Evita di condividere informazioni veramente sensibili—Numeri di previdenza sociale, dati della carta di credito o dati sanitari privati, anche se un chatbot afferma di essere crittografato end-to-end.
  • Rivedi ed elimina la cronologia delle conversazioni regolarmente. Piattaforme come Talkie AI e Replika consentono di eliminare i vecchi record, impedendo l'accumulo di dati a tempo indeterminato.
  • Leggi attentamente le politiche sulla privacy. Se una piattaforma registra ogni messaggio per «scopi di ricerca», assicurati di sapere come tali dati potrebbero essere utilizzati o condivisi in futuro.

L'adozione di queste misure garantisce un'esperienza più sicura e controllata, particolarmente importante se utilizzi i chatbot per la salute mentale o discussioni di lavoro riservate.

Conclusione

Trovare la giusta alternativa a Janitor AI si riduce a capire cosa vuoi veramente dal tuo chatbot. Che tu desideri supporto emotivo, chat NSFW senza restrizioni, personalizzazione profonda o privacy di prim'ordine, c'è una piattaforma su misura per te. Valutando fattori come lo stile di conversazione, la profondità di personalizzazione e i prezzi, farai una scelta sicura ed eviterai il rimorso dell'acquirente.

Ricorda che il panorama dell'IA è in continua evoluzione. Non aver paura di cambiare piattaforma o combinare più bot finché non scopri la soluzione perfetta. Con obiettivi chiari, una creazione rapida e attenta alla privacy, il tuo nuovo compagno di intelligenza artificiale si sentirà come una naturale estensione della tua personalità, pronto a guidarti, divertirti e supportarti ogni volta che effettuerai l'accesso.

Domande frequenti sulle 10 migliori alternative AI di Janitor per il 2025

Quali sono alcune buone alternative a Janitor AI?

Diverse piattaforme offrono funzionalità avanzate rispetto a Janitor AI. Opzioni come Notifica AI, Replica, Character.AIe IA Crushon eccellono in aree come la personalizzazione, l'intelligenza emotiva o il supporto NSFW.

Quali piattaforme di chat AI sono più simili a Janitor AI?

Piattaforme come Character.AI e Chai concentrarsi sui personaggi creati dagli utenti e sullo storytelling interattivo. Entrambi enfatizzano la profondità della conversazione e i personaggi condivisi dalla comunità, proprio come Janitor AI.

Le alternative AI di Janitor possono gestire i contenuti NSFW?

Sì. Alternative come IA Crushon, Notifica AIe Venere AI offrono filtri configurabili e modalità SFW/NSFW separate. Ciò consente agli utenti adulti di esplorare scenari maturi in sicurezza senza rischiare contenuti indesiderati.

Come faccio a scegliere la migliore alternativa a Janitor AI?

Considera il tuo caso d'uso principale (supporto emotivo, gioco di ruolo, chat NSFW), il livello di personalizzazione che desideri (basato su script o basato su slider) e le tue esigenze di privacy (self-hosting vs. hosting standard). L'abbinamento di questi fattori ti aiuterà a selezionare la piattaforma giusta.

Quali sono le migliori alternative gratuite a Janitor AI?

Le opzioni gratuite ti consentono di testare le funzionalità principali prima di abbonarti. Piattaforme come IA Crushon, API Muah, Chat AI, Fidanzata GPTe Bot3.ai offrono tutti livelli gratuiti con varie librerie di personaggi e limiti di utilizzo, ideali per utenti occasionali.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
check icon
Nessun addebito anticipato