Sei stanco che la tua carriera artistica non vada da nessuna parte? Forse stai cercando una guida che ti spieghi come vendere arte online e avere successo e prosperare come artista.
Ammettiamolo, con l'avvento degli strumenti di generazione artistica dell'intelligenza artificiale e delle persone che realizzano immagini di Studio Ghibli con singoli prompt, essere un artista ai giorni nostri e guadagnarsi da vivere è difficile. Non è così facile come ai vecchi tempi in cui i nostri segni e la nostra calligrafia avevano valore. Le creazioni Soulless sono vendute anche a prezzi elevati, e non dimentichiamo il mondo dell'arte NFT.

Allora, come si fa a competere? Cosa serve per fare il tutto esaurito online? Questa guida ti racconterà tutto. Preparati ad ascoltare alcune verità schiaccianti e preparati a crescere con noi.
Dichiarazione di non responsabilità:
Prima di iniziare, un breve disclaimer: non siamo esperti d'arte, ma abbiamo esperienza nella vendita di arte tramite personalizzazioni di stampa su richiesta. Prendete tutto con un pizzico di sale, o un gallone. Non tutto ciò che diciamo è una consulenza legale o professionale, ma semplicemente una somma delle nostre opinioni ed esperienze personali. Non farci causa.
La vera guida per vendere arte online e come farlo
Molti siti web d'arte sono ottimi per iniziare il tuo viaggio artistico e vendere arte online. Puoi mostrare i tuoi lavori su queste piattaforme, ma non sono gli unici modi per venderli. Esistono diversi modi, ad esempio trovare commissioni, realizzare opere d'arte freelance, realizzare stampe e accettare richieste personalizzate.
Che tu sia un artista autodidatta, un illustratore o qualcuno che aspira a costruirsi da zero, questo post è perfetto per te. Passiamo alle cose succose.
Suggerimento #1: Crea tonnellate di arte

Il primo consiglio che possiamo darti subito è fare molta arte. Non puoi vendere arte se non produci costantemente contenuti. Più arte crei, più spazio per le gambe hai per vendere ancora più opere. Nel processo, costruirai un ottimo portfolio e scoprirai cosa ti piace fare. È senza dubbio che questo dovrebbe essere buon senso, ma a volte le persone dimenticano le basi.
Quindi, come si inizia a creare più arte? Questa è la grande domanda. Disegna ogni giorno. Disegna dal vero ciò che ti circonda, specialmente persone e luoghi. Se ti piace il realismo, puoi affinare le tue abilità in quell'area. Che si tratti di disegnare anime, manga o qualsiasi stile artistico creativo, le tue basi dovrebbero essere solide nello schizzo e nella pittura realistici. Glenn Vilppu, che è un artista famoso, sottolinea
Suggerisce vivamente che gli studenti si concentrino sull'essenziale. Quali sono gli elementi essenziali? Composizione, prospettiva, luci e ombre, teoria dei colori e anatomia. Non dimenticate queste.
Ti consigliamo anche di lavorare sulle tue capacità di disegno a memoria. Disegnare a memoria può aiutarti a migliorare la tua memoria visiva ed espandere la libreria di immagini nella tua mente. Sarai in grado di trovare idee e dipinti più creativi. Quindi, se hai difficoltà a disegnare a memoria, ci sono molti punti su cui puoi iniziare a lavorare, ma il modo migliore è attraverso tentativi ed errori. Ci sono molti quaderni di disegno a memoria su cui puoi iniziare a lavorare, ma il modo migliore è attraverso tentativi ed errori. Ci sono molti libri di disegno a memoria che puoi cercare online.
Suggerimento #2: partecipa alle sessioni di disegno gestuale

C'è Croquis Café e Stan Prokopenko su YouTube ha anche una libreria di pose che puoi usare come riferimento. Fai schizzi gestuali ogni giorno per riscaldarti quando inizi per la prima volta. Questo ti farà entrare nel campo artistico. Partecipare a sessioni di disegno gestuale dal vivo è un ottimo modo per incontrare virtualmente o fisicamente altri artisti che la pensano allo stesso modo. È un'enorme opportunità di networking indiretto da non perdere.
E poi, quando le dita si scaldano, puoi continuare la giornata. Stabilisci obiettivi realistici per la tua creazione artistica. Non esauritevi in fretta; ancora una volta, dovete perfezionare il vostro mestiere e servire i vostri clienti. Dovrai pianificare e ritmare di conseguenza i tuoi ritmi come artista.
Suggerimento #3: crea un portfolio artistico e pubblicalo sui social media

Una volta che hai molti schizzi e opere d'arte da condividere, vorremmo che li organizzassi. Fai questo:
- Crea una galleria o un carosello e mettilo in mostra sul tuo sito web, blog o qualsiasi piattaforma online. Puoi anche creare video animati dai tuoi schizzi se hai disegnato molto.
Ad esempio, se stai disegnando scene fotogramma per fotogramma, puoi riorganizzarle insieme o creare un flipbook e delle animazioni per flipbook, che sono anche ottimi modi per mostrare le tue abilità artistiche. Molti artisti su YouTube lo fanno per conquistare un pubblico e diventare famosi.
- Dovresti iniziare a condividere la tua arte sui social media, come Facebook, Pinterest, YouTube, deviantArt e ArtStation. Questi sono ottimi siti Web in cui è possibile connettersi con altri artisti in tutto il mondo. I clienti frequentano questi siti anche perché sono popolari.
Chi lo sa? Puoi ottenere un ottimo affare per un fumetto, una commissione di grafica o un progetto artistico. Il punto è che riceverai molta attenzione su queste piattaforme e, condividendo il tuo lavoro e rimanendo attivo, potrai davvero metterti in gioco.
- YouTube, X e Instagram sono altre ottime piattaforme. Ma fai attenzione a non inviare spam al tuo feed con troppi hashtag. Soprattutto su X, il tuo account può essere contrassegnato come bot e le persone potrebbero scambiarlo per spam.
- Instagram è ottimo per le promozioni artistiche. Ancora una volta, sii leggero sui tag e non esagerare. Da cinque a otto tag sono sufficienti per fare il trucco. Quando hai una crescita organica sufficiente, vuoi arrivare a un punto in cui usi i tag con parsimonia, ad esempio due o tre.
Suggerimento #4: Collabora con altri artisti

Questo è anche il luogo in cui dovresti collaborare con altri artisti su quelle piattaforme. Puoi chiedere loro di taggarti nei loro post oppure puoi anche gridarli. Gli shoutout story-for-story (SFS) su Instagram sono popolari per ottenere organicamente più follower. Devi interagire manualmente con altri creatori e artisti di contenuti, ma ne vale la pena. Tieni da parte un po' di tempo per questi pochi giorni della settimana. Non distrarti troppo perché i social media possono creare dipendenza e ostacolare la tua giornata. Non vuoi che il tuo strumento funzioni contro di te. Ma se giochi bene le tue carte, puoi diffondere la notizia e ottenere molti follower e clienti condividendo il tuo lavoro.
Collaborare con altri artisti su progetti artistici è uno dei modi migliori per far conoscere se stessi. I clienti rimarranno colpiti e potrai essere assunto per lavori futuri. È uno dei modi più semplici per espandere il tuo portafoglio, la tua rete e farti notare.
Suggerimento #5: Costruisci un marchio online unico

Il tuo marchio online è la tua firma nello spazio digitale e un elemento chiave nella vendita di arte online. Crea uno stile coerente sul tuo sito web, sui social media e sui portfolio. Condividi scorci dietro le quinte del tuo processo creativo e storie personali che risuonino tra i potenziali acquirenti. La coerenza crea fiducia e riconoscimento.
Concentrati su immagini di qualità, una biografia professionale e interazioni autentiche. Un marchio forte e memorabile ti aiuta a distinguerti, attirando gli appassionati d'arte a esplorare il tuo lavoro. Il tuo viaggio nella vendita di arte online inizia con un marchio unico.
Suggerimento #6: interagisci con le comunità online

Per scoprire come vendere arte online in modo efficace, partecipa attivamente ai forum d'arte, ai thread di subreddit e ai canali Discord dedicati. Unisciti a community come r/ArtBusiness e r/ArtistLounge per condividere esperienze e acquisire approfondimenti. Contribuisci pubblicando il tuo lavoro, ponendo domande e offrendo feedback.
Queste interazioni favoriscono una rete di supporto che migliora le tue competenze e crea credibilità. L'efficace coinvolgimento della comunità è una pietra miliare della vendita di arte online. Il networking apre le porte a collaborazioni, mostre e opportunità che possono elevare la tua carriera artistica. Fai crescere la tua presenza online e raggiungi la grandezza.
Suggerimento #7: ottimizza il tuo sito Web per le vendite
Progetta il tuo sito web come hub centrale per la vendita di arte online. Assicurati che il tuo portfolio sia facile da navigare e visivamente accattivante. Usa Tecniche SEO e contenuti di qualità per attirare amanti e acquirenti d'arte. Incorpora sistemi di pagamento sicuri e dettagli di contatto precisi. Aggiorna regolarmente il tuo blog e i link ai social media per coinvolgere il pubblico. Prendi in considerazione l'idea di integrare un negozio online e un sistema di prenotazione per ordini personalizzati che riflettano la tua identità creativa.
Suggerimento #8: Offri pacchetti artistici ed edizioni limitate
Sperimenta con l'offerta di pacchetti artistici ed edizioni limitate esclusive come parte della tua strategia di vendita di arte online. Raggruppa i pezzi correlati in collezioni a tema che attraggono sia i collezionisti che gli acquirenti occasionali. I pacchetti di prezzi possono aumentare il volume delle vendite. Evidenzia il valore e l'unicità delle tirature limitate. Promuovi queste offerte sui social media, sulle fiere d'arte e sulle community online. Le edizioni limitate creano urgenza e favoriscono la domanda. Offrire offerte migliora il tuo approccio alla vendita di arte online. Tieni i clienti informati sulle prossime uscite e sulle offerte combinate per mantenere l'interesse e lo slancio.
Suggerimento #9: Diversifica i tuoi flussi di entrate
Espandi le tue entrate esplorando diverse strade per vendere arte online. Prendi in considerazione l'idea di offrire commissioni, progetti freelance, lavoro orario e vendere stampe e originali. Contatta le gallerie, partecipa a fiere di scambio d'arte e pubblica il tuo lavoro su piattaforme come Etsy, Saatchi Art e Artfinder. Sperimenta con gli abbonamenti o i club associativi per ottenere entrate costanti. Se necessario, incorpora accordi di licenza, accordi di riservatezza e copyright.
Suggerimento #10: Proteggi la tua arte legalmente e professionalmente
Proteggi il tuo lavoro creativo con misure legali adeguate mentre impari a vendere arte online. Proteggi i diritti d'autore, i marchi e gli accordi di riservatezza per proteggere la tua proprietà intellettuale. Rivedi sempre attentamente i contratti e consulta un consulente legale quando necessario. Utilizza mercati online affidabili che offrano protezione agli artisti. Resta aggiornato sulle leggi sul copyright e sui diritti digitali. La vendita di opere d'arte online diventa più sicura se proteggi la tua opera. Una base sicura è essenziale per un successo duraturo e per la massima tranquillità. Garantisci la pace con garanzie.
Come realizzare la tua prima vendita d'arte
La tua prima vendita è una pietra miliare quando inizi a vendere arte online. Inizia con amici e familiari: spesso sono i tuoi primi sostenitori. Offri sconti speciali per chi acquista per la prima volta o includi un piccolo articolo in omaggio nell'acquisto. Prendi in considerazione la possibilità di partecipare a fiere d'arte locali, dove puoi incontrare gli acquirenti faccia a faccia mentre li indirizzi al tuo negozio online. Etsy è perfetto per chi vende per la prima volta grazie al suo pubblico integrato che cerca specificamente articoli fatti a mano. Rivolgiti alle piccole imprese locali per mostrare i tuoi lavori con un codice QR che colleghi al tuo negozio online.
Quali tassi di commissione dovresti addebitare?
Quando prendi commissioni per vendere arte online, le tue tariffe dovrebbero riflettere il tuo livello di abilità, la complessità della richiesta e il tempo investito. Per i principianti, il 15-20% delle tariffe standard per lavori di dimensioni simili è ragionevole. Gli artisti esperti in genere addebitano il 25-50% in anticipo come deposito non rimborsabile. Valuta la possibilità di addebitare una tariffa oraria anziché fissa per progetti complessi: 25-100 dollari all'ora, a seconda della tua esperienza e del mezzo di comunicazione. Utilizza sempre contratti scritti che specifichino le revisioni consentite, la tempistica, i diritti di utilizzo e i termini di pagamento. Man mano che la domanda per il tuo lavoro aumenta, puoi aumentare i tassi di commissione. Ricordate che i clienti che commissionano opere personali spesso si aspettano maggiori comunicazioni e revisioni, quindi tenete conto di questo tempo nei prezzi quando vendete opere d'arte online.
Come stabilire il prezzo dei pacchetti artistici
I pacchetti artistici sono un ottimo modo per vendere arte online a prezzi più alti.
- Seleziona pezzi che condividono un tema, una tavolozza di colori o una storia.
- Il prezzo del pacchetto è inferiore del 10-15% rispetto agli articoli venduti separatamente: ciò incoraggia gli acquisti mantenendo i margini.
- I pacchetti a tempo limitato creano urgenza e aiutano a incrementare le vendite nei periodi di rallentamento.
- Prendi in considerazione i pacchetti stagionali per le vacanze o le occasioni speciali.
- Offri pacchetti a più livelli (piccoli, medi, grandi) per soddisfare budget diversi.
- Comunica il valore: spiega come i pezzi si incastrano ed evidenzia i risparmi degli acquirenti.
Considerazioni legali per gli artisti online
Quando vendi arte online, proteggere le tue opere è essenziale.
- Includi avvisi di copyright sulle tue immagini e sul tuo sito web.
- Immagini di anteprima con filigrana; invia versioni non contrassegnate ai clienti.
- Marca il tuo marchio e il tuo logo se stai costruendo un'attività seria.
- Usa i contratti per le commissioni: anche quelli semplici proteggono entrambe le parti.
- Usa gli NDA per lavori inediti con i clienti.
- Scopri le procedure di rimozione del DMCA in caso di furto del tuo lavoro.
- Cerca le norme fiscali per i venditori online nel tuo paese: molti artisti devono dichiarare il reddito e possono beneficiare di detrazioni.
- Tieni registri dettagliati di tutte le vendite e le spese per facilitare la preparazione delle tasse.
Piattaforme online per vendere la tua arte
La piattaforma giusta può creare o distruggere i tuoi sforzi per vendere arte online:
- Etsy funziona bene per l'arte e le stampe tradizionali con il suo pubblico incentrato sull'artigianato. Società 6 e Bolla rossa gestiscono la stampa e la spedizione per te, ideale per il reddito passivo.
- Per quanto riguarda le belle arti, Saatchi Art e Artfinder ti mettono in contatto con collezionisti seri. La vendita diretta tramite Instagram utilizzando l'integrazione con Shopify ti offre un maggiore controllo sui prezzi e sulle relazioni con i clienti.
- Patreon è perfetto per gli artisti che creano contenuti regolari e desiderano il supporto degli abbonati.
- Arte deviante ha una community integrata ma più concorrenza.
- Per gli artisti digitali, Gumroad è ottimo per vendere tutorial, pennelli o altri prodotti digitali.
- Le community di Reddit come r/HungryArtists e r/ArtCommissions possono metterti in contatto con gli acquirenti, ma cerca le regole di ogni subreddit prima di pubblicare.
Edificio comunitario per artisti
Trovare la tua tribù ti aiuta a vendere arte online con maggiore successo. Ecco come:
- I server Discord come «The Art Corner» e «Illustrators Headquarters» offrono community e feedback.
- I gruppi di Facebook specifici per il tuo mezzo o stile possono fornire supporto e opportunità di collaborazione.
- Le sfide artistiche su Twitter con hashtag come #Inktober aumentano la visibilità.
- Puoi partecipare a convention d'arte virtuali ed eventi in live streaming per entrare in contatto con altri artisti e potenziali acquirenti.
- Le club house dedicate al marketing artistico offrono spunti preziosi.
Conclusione
La vendita di arte online non è solo questione di talento, strategia, tenacia e senso degli affari. Sviluppare le tue competenze, sviluppare il tuo marchio e entrare in contatto con il pubblico giusto richiede tempo. Non lasciarti scoraggiare dalla crescita lenta o dal rifiuto; ogni artista di successo ha affrontato sfide simili. Concentrati sulla creazione di opere autentiche mentre implementi le tattiche di marketing che abbiamo descritto. Rimani adattabile man mano che le piattaforme e le tendenze si evolvono.
Soprattutto, non perdere la tua passione nella ricerca delle vendite. Quando riesci a bilanciare l'integrità artistica con pratiche commerciali innovative, crei un successo sostenibile che ti consente di continuare a creare l'arte che ami. La tua visione unica merita di essere condivisa; ora hai gli strumenti per farlo accadere.
Domande frequenti su come vendere arte online
Quanto tempo occorre in genere per iniziare a realizzare vendite costanti come artista online?
La maggior parte degli artisti vede vendite costanti dopo 6-12 mesi di impegno dedicato. Conquistare un pubblico, affinare l'approccio di marketing e sviluppare uno stile riconoscibile richiede tempo. Alcuni artisti si fanno strada più velocemente, altri più lentamente. Dipende dalla tua nicchia, dalle tue capacità di marketing, dal networking e talvolta dalla fortuna. Continua a creare e promuovere il tuo lavoro regolarmente. Tieni traccia di ciò che funziona e modifica la tua strategia di conseguenza per vendere arte online con successo.
Cosa devo fare se qualcuno ruba la mia opera d'arte online?
Innanzitutto, documenta il furto con schermate. Quindi, contatta il sito web che ospita l'opera rubata con un avviso formale di rimozione DMCA. Infine, rivolgiti direttamente alla persona che utilizza la tua opera d'arte: a volte, la rimuove quando viene confrontata. Per i casi gravi che coinvolgono l'uso commerciale, consulta un avvocato specializzato in proprietà intellettuale. Per rendere più difficile il furto in futuro, valuta la possibilità di utilizzare filigrane sulle immagini di anteprima quando vendi opere d'arte online.
Come gestisco la spedizione e l'imballaggio quando vendo opere d'arte originali?
Investi in materiali di imballaggio di qualità, carta velina priva di acidi, pellicola a bolle, scatole robuste e protezioni angolari per cornici: includi i costi di spedizione nei tuoi prezzi quando vendi arte online. Assicurate i pezzi di valore e utilizzate sempre il sistema di tracciamento. Scatta foto prima della spedizione come prova delle condizioni. Prendi in considerazione le opzioni di ritiro locali per opere di grandi dimensioni o fragili. Includi le istruzioni per la manutenzione e una nota di ringraziamento in ogni spedizione per migliorare l'esperienza di unboxing.
Quali metodi di pagamento devo accettare quando vendo opere d'arte online?
Inizia con PayPal per la protezione di acquirenti e venditori. Man mano che cresci, aggiungi l'elaborazione delle carte di credito tramite Stripe o Square. Per gli acquirenti internazionali, prendi in considerazione Wise (in precedenza TransferWise) per ridurre le commissioni di conversione valutaria. Le criptovalute attraggono alcuni collezionisti, in particolare per l'arte digitale. Includi sempre le commissioni di elaborazione nei tuoi prezzi. Qualunque sia il metodo scelto, rendi la procedura di pagamento semplice e sicura per convertire i browser in acquirenti quando vendi opere d'arte online.