Steam è da anni la piattaforma di riferimento per la distribuzione di giochi digitali, che offre una vasta libreria e funzionalità affidabili per i giocatori su PC. Tuttavia, non è più l'unica opzione disponibile. Con l'ingresso di più vetrine e piattaforme, ora hai molte alternative, ognuna delle quali offre vantaggi, modelli di prezzo e supporto alla community unici. Che tu stia cercando download senza DRM, accesso a giochi indie o offerte migliori, ci sono altre piattaforme che potrebbero adattarsi meglio al tuo stile di gioco. In questo blog, scoprirai quali sono le migliori alternative a Steam del 2025: cosa offrono, come si confrontano e perché potresti volerle provare.
Che cos'è Steam?

Steam è una piattaforma di distribuzione digitale creata da Valve Corporation, lanciata inizialmente nel 2003 come strumento di distribuzione di patch per i propri giochi. Da allora è diventato il mercato dominante per i giochi per PC. Steam consente agli utenti di acquistare, scaricare, installare e aggiornare un'ampia varietà di giochi direttamente dal cloud. Include anche funzionalità della community come recensioni degli utenti, forum di giochi, obiettivi e carte collezionabili.
Puoi usare Steam su Windows, macOS e Linux. Fornisce agli sviluppatori strumenti per pubblicare i propri giochi in modo indipendente e supporta un'ampia gamma di generi, dai titoli AAA ai piccoli progetti indipendenti. La piattaforma consente anche aggiornamenti automatici, integrazione multiplayer e salvataggi nel cloud. Steam si è evoluto in qualcosa di più di una semplice vetrina: è anche un launcher, un social network e un mod hub. I costanti aggiornamenti delle funzionalità e le vendite stagionali di Valve hanno contribuito a creare una base di utenti fedeli. Nonostante la concorrenza, Steam detiene ancora una quota enorme del mercato dei giochi digitali. Ma la sua posizione dominante non significa che sia perfetto, motivo per cui sempre più utenti stanno iniziando a prendere in considerazione alternative a Steam, soprattutto se sono su Mac, vogliono giochi senza DRM o sono semplicemente alla ricerca di prezzi migliori o contenuti esclusivi altrove.
Quali giochi puoi acquistare e giocare su Steam?
La libreria di giochi di Steam è vasta, abbraccia quasi tutti i generi e soddisfa una vasta gamma di giocatori. Troverai titoli AAA di alto livello come Elden Ring, Cyberpunk 2077 e Resident Evil 4, oltre a classici di culto come Half-Life 2 e The Elder Scrolls V: Skyrim. La piattaforma è nota anche per offrire l'accesso anticipato ai giochi in via di sviluppo, permettendo ai giocatori di provare e influenzare un gioco prima della sua uscita finale.
I giochi indie prosperano anche su Steam. Titoli come Hades, Celeste, Stardew Valley e Slay the Spire hanno ottenuto un'enorme popolarità grazie alla base di utenti e agli algoritmi di raccomandazione di Steam. Il negozio ospita anche una vasta collezione di giochi gratuiti come Team Fortress 2, Warframe e Dota 2. Mod, DLC, colonne sonore e contenuti creati dalla community sono disponibili direttamente da molte pagine del negozio.
Oltre ai videogiochi tradizionali, puoi anche acquistare software per lo sviluppo di giochi, l'editing video e persino la modellazione 3D. Steam supporta anche la realtà virtuale, con una libreria in crescita di titoli per cuffie come Valve Index e HTC Vive. Che ti piacciano gli sparatutto multigiocatore, i giochi di ruolo basati sulla trama o i simulatori rilassanti, la gamma di Steam significa che probabilmente troverai qualcosa che soddisfi i tuoi interessi.
Come funziona Steam?
Steam funziona sia come vetrina digitale che come lanciatore di giochi. Quando crei un account gratuito, puoi navigare nel negozio, aggiungere giochi alla tua lista dei desideri e acquistare titoli utilizzando vari metodi di pagamento. Una volta acquistato, un gioco viene aggiunto alla tua libreria personale, dove puoi scaricarlo e installarlo su qualsiasi dispositivo compatibile. Tutti i tuoi acquisti sono collegati al tuo account anziché al tuo hardware.
Il client gestisce download, aggiornamenti e lanci di giochi. Inoltre, memorizza i file di salvataggio, a volte localmente, a volte nel cloud di Steam, consentendoti di cambiare dispositivo senza perdere i progressi. Nel client sono integrati anche il matchmaking multigiocatore, la chat vocale e gli elenchi di amici. Gli sviluppatori possono utilizzare Steamworks, il set di strumenti e API di Valve, per integrare obiettivi, anticheat, acquisti in-game e altro ancora.
L'algoritmo di Steam seleziona i suggerimenti di gioco in base alla tua attività, al tempo di gioco e alle tue abitudini di recensione. Le vendite stagionali sono un'altra caratteristica fondamentale, che offrono forti sconti su un'ampia varietà di titoli. Lo Steam Workshop supporta mod e contenuti della community, offrendo ai giocatori strumenti per personalizzare i propri giochi. Avrai bisogno del client Steam installato per accedere a queste funzionalità, ma puoi impostarlo in modalità offline se preferisci giocare senza una connessione Internet.
Aspetti negativi dell'uso di Steam
Sebbene Steam offra praticità e un'ampia libreria, presenta alcuni inconvenienti che hanno portato alcuni utenti a cercare alternative. Uno dei problemi principali è il DRM (Digital Rights Management). La maggior parte dei giochi su Steam è bloccata sulla piattaforma, il che significa che è necessario il client per giocare, anche ai titoli per giocatore singolo. Se i server di Steam non funzionano o il client non funziona, potresti perdere temporaneamente l'accesso ai giochi acquistati.
Un altro aspetto negativo è il controllo limitato che gli sviluppatori hanno sulla visibilità. Con migliaia di giochi aggiunti ogni anno, è facile che i titoli più piccoli vengano nascosti, soprattutto senza una forte spinta di marketing o il supporto della community. Il sistema di raccomandazioni di Steam non sempre fa emergere titoli di nicchia di alta qualità a meno che non diventino virali.
Per gli utenti Mac e Linux, la compatibilità può essere incostante. Alcuni giochi funzionano perfettamente tramite Proton o porte native, ma molti rimangono solo per Windows. Steam riceve inoltre una riduzione del 30% dagli sviluppatori, una percentuale superiore a quella addebitata su altre piattaforme. Occasionalmente ci sono anche problemi di privacy, in particolare per quanto riguarda il monitoraggio del comportamento degli utenti e la pubblicità mirata all'interno del negozio. Infine, anche se sono disponibili rimborsi, il processo non è sempre così semplice come potrebbe essere, soprattutto per i casi limite o gli acquisti di pacchetti.
Perché cercare un'alternativa a Steam?
Esistono diversi motivi per cui potresti prendere in considerazione le alternative a Steam. Uno dei più comuni è la ricerca di giochi senza DRM. Alcune piattaforme ti danno la piena proprietà, consentendo il download senza un launcher o una connessione Internet. Il DRM di Steam può sembrare restrittivo, soprattutto se apprezzi l'accesso a lungo termine o le copie di backup.
Potresti anche cercare offerte migliori. Sebbene le vendite di Steam siano popolari, altre piattaforme offrono spesso prezzi base più bassi o sconti maggiori, soprattutto tramite pacchetti di terze parti. Se sei un utente Mac o Linux, la compatibilità di Steam potrebbe non essere compatibile con il tuo sistema. Altre piattaforme potrebbero offrire una migliore selezione di giochi ottimizzati per il tuo sistema operativo.
I titoli esclusivi sono un altro fattore. Alcuni giochi sono disponibili solo in negozi specifici come Epic Games o Ubisoft Connect. Se stai cercando le ultime versioni, potresti dover uscire dall'ecosistema Steam. Inoltre, supportare più direttamente gli sviluppatori indipendenti è più semplice su piattaforme che richiedono una riduzione delle entrate minore o offrono modelli pay-what-you-want.
Infine, alcuni utenti desiderano un'interfaccia meno gonfia o una migliore cura. L'enorme libreria di Steam può sembrare travolgente e il suo algoritmo di raccomandazione non è sempre accurato. Se stai cercando un'esperienza più mirata, provare alcune alternative a Steam potrebbe aiutarti.
Cosa considerare in un'alternativa a Steam?
Quando confronti le alternative a Steam, dovresti valutare ciò che conta di più per la tua esperienza di gioco. Consulta innanzitutto le politiche DRM: alcune piattaforme ti consentono di scaricare e possedere giochi senza bisogno di un launcher. La varietà delle librerie di giochi e il supporto per Mac o Linux sono fondamentali anche se non utilizzi Windows.
Ti consigliamo di prendere in considerazione le funzionalità della piattaforma come i salvataggi nel cloud, le mod, le politiche di rimborso e il supporto multiplayer. Anche il coinvolgimento della community può essere un fattore, che si tratti dell'interazione con gli sviluppatori o dei contenuti generati dagli utenti. Prezzi, pacchetti e sconti frequenti possono fare una grande differenza se hai un budget limitato.
Infine, controlla se la piattaforma supporta l'input del controller, i tasti di terze parti e la riproduzione offline. Questi piccoli dettagli possono determinare la comodità o la flessibilità delle tue sessioni di gioco.
Il futuro di Steam
Il futuro di Steam sembra stabile, ma non senza la pressione delle piattaforme concorrenti. Valve continua a perfezionare il client con nuove funzionalità come una migliore organizzazione della libreria, un gestore di download rielaborato e un migliore supporto per Steam Deck. La spinta dell'azienda verso i giochi portatili potrebbe aprire nuove strade hardware, ampliando il ruolo di Steam oltre i desktop.
Tuttavia, lo spazio di distribuzione digitale è più affollato che mai. Piattaforme come Epic Games Store e Game Pass stanno attirando l'attenzione con esclusive e modelli di abbonamento. Steam non ha ancora abbinato direttamente questi modelli e ciò potrebbe lasciare spazio alla crescita dei concorrenti. Il taglio delle entrate di Steam del 30% ha inoltre suscitato continui dibattiti tra gli sviluppatori, spingendo alcuni a preferire negozi con una condivisione degli utili più amichevole.
Il supporto per Proton e SteamOS sta rendendo i giochi su Linux più praticabili, il che potrebbe attirare ulteriormente gli utenti che non vogliono fare affidamento su Windows. Ma la dipendenza della piattaforma dal DRM e la sua vasta libreria continuano a frustrare gli utenti che cercano ambienti di gioco più curati o aperti.
Steam probabilmente non scomparirà, ma il suo dominio non è più assoluto. Man mano che sempre più giocatori cercano funzionalità diverse, prezzi più bassi o indipendenza dalla piattaforma, le alternative a Steam continueranno ad attirare l'attenzione nel 2025 e oltre.
Le migliori alternative a Steam nel 2025
Ecco un elenco delle migliori alternative a Steam nel 2025:
1. Epic Games Store

Negozio Epic Games è diventato uno dei principali rivali di Steam, in gran parte grazie alla sua strategia aggressiva di offrire titoli esclusivi e giochi gratuiti settimanali. È dotato di un'interfaccia elegante e di una libreria curata incentrata su titoli di alta qualità, tra cui successi come Fortnite, Alan Wake 2e Rocket League. Troverai anche diverse gemme indie promosse nella loro vetrina.
La piattaforma offre agli sviluppatori una migliore quota di fatturato, assorbendo solo il 12% rispetto al 30% di Steam. Inoltre, Epic offre spesso coupon durante i saldi, rendendoli più economici per gli utenti. Sebbene manchino ancora funzionalità come un mod hub o forum integrati, Epic continua ad espandere le sue funzionalità ogni anno.
2. Pacchetto Humble

Pacchetto Humble è nato come un sito di pacchetti di giochi incentrato sulla beneficenza, ma è cresciuto fino a diventare una vetrina completa con migliaia di titoli. Consente di acquistare giochi singolarmente o in pacchetti a tema, spesso a prezzi notevolmente ridotti. Una parte di ogni acquisto è destinata a enti di beneficenza e puoi persino modificare l'importo destinato agli sviluppatori, alle organizzazioni benefiche o a Humble stesso.
Puoi anche abbonarti a Humble Choice, un servizio mensile che ti consente di scaricare e conservare diversi giochi curati. La maggior parte dei giochi è fornita con chiavi Steam, anche se alcuni sono privi di DRM. Humble è particolarmente utile per scoprire titoli indipendenti e sostenere buone cause ampliando la propria libreria.
3. GOG.com

GOG.com (Good Old Games) è noto per offrire versioni senza DRM di tutti i giochi che vende. Ciò significa che una volta acquistato un gioco, puoi scaricarlo e conservarlo, senza bisogno di un launcher. GOG è specializzato in titoli classici, come Baldur's Gate, Falloute Diablo, molti dei quali sono aggiornati per funzionare su sistemi moderni. Tuttavia, offre anche nuovi giochi indie e AAA.
Puoi utilizzare il loro client GOG Galaxy opzionale per gestire download, salvataggi nel cloud e aggiornamenti su più piattaforme, comprese le importazioni da Steam ed Epic. È una scelta valida se ti interessa la proprietà digitale o la conservazione dei giochi.
4. itch.io

prurigno.io è un mercato aperto progettato pensando agli sviluppatori indipendenti. Offre ai creatori il pieno controllo sui prezzi, sul design delle pagine e sulla distribuzione dei loro giochi. Molti progetti sono sperimentali, personali o di nicchia, perfetti se ti piacciono i giochi al di fuori del mainstream. Puoi trovare di tutto, da esperienze basate sulla narrazione a strane sandbox di fisica e prototipi gratuiti.
La piattaforma supporta anche download senza DRM e consente prezzi a pagamento per molti giochi. Gli sviluppatori possono rinunciare completamente alla ripartizione delle entrate. Se sei un fan dei contenuti unici e creati dai creatori, itch.io è uno dei luoghi più accoglienti in cui navigare.
5. Xbox Game Pass

Xbox Game Pass per PC è un servizio in abbonamento che offre l'accesso a un catalogo rotante di oltre 100 giochi, inclusi titoli popolari come Starfield, Forza Horizon 5e Halo Infinite. Con una tariffa mensile fissa, puoi scaricare e giocare ai giochi finché rimangono nella libreria. È l'ideale se preferisci giocare a una vasta gamma di giochi senza acquistarli singolarmente.
Il servizio include versioni giornaliere di Xbox Game Studios e di alcuni sviluppatori di terze parti. Avrai bisogno dell'app Xbox su Windows, ma l'esperienza è generalmente fluida e ben integrata.
6. Green Man Gaming

Green Man Gaming è una vetrina digitale che offre chiavi di gioco a prezzi scontati, spesso inferiori ai prezzi che si trovano su Steam stesso. Non dispone di un proprio launcher, ma fornisce chiavi per altre piattaforme come Steam, Epic e Ubisoft Connect. Troverai offerte sia su nuove uscite che su titoli precedenti di vari generi.
La piattaforma offre anche promozioni stagionali e pacchetti e puoi guadagnare crediti in negozio tramite il suo programma fedeltà XP. È l'ideale se desideri espandere la tua libreria senza pagare il prezzo intero, soprattutto quando sei già legato a piattaforme come Steam o Ubisoft.
7. Playnite

Playnite non è una vetrina ma un potente launcher di giochi open source. Ti consente di consolidare l'intera libreria di giochi, inclusi i titoli di Steam, GOG, Epic, Origin e persino gli emulatori, in un'unica interfaccia unificata. Se sei stanco di passare da un launcher all'altro, Playnite ti aiuta a tenere tutto organizzato.
La piattaforma è altamente personalizzabile e supporta temi, estensioni e raccolta di metadati da fonti come IGDB. Non vende giochi ma migliora il modo in cui accedi e gestisci ciò che già possiedi. È particolarmente utile per gli utenti che giocano in diversi ecosistemi.
8. Lutris

Lutris è una piattaforma di gioco open source progettata appositamente per gli utenti Linux. Funziona come un gestore di giochi universale, consentendoti di eseguire giochi da Steam, GOG, Epic ed emulatori, il tutto da un'unica dashboard. Eccelle nell'aiutarti a eseguire giochi solo per Windows su Linux utilizzando Wine, Proton o altri strumenti di compatibilità.
Non acquisterai giochi tramite Lutris, ma puoi integrare i titoli che possiedi su più servizi. È uno dei preferiti dai giocatori Linux per la sua flessibilità e gli script di installazione supportati dalla community.
Conclusione
Non devi restare su Steam per divertirti con fantastici giochi. Se desideri download senza DRM, versioni esclusive, prezzi migliori o supporto per Mac e Linux, c'è un'alternativa a Steam adatta alle tue esigenze. Dal launcher unificato di Playnite all'attenzione di GOG sulla proprietà, ogni piattaforma offre qualcosa di diverso. Provare più servizi può migliorare la tua esperienza di gioco, soprattutto se ti interessano la flessibilità della piattaforma, i titoli indie o l'accesso tramite abbonamento. Steam è ancora forte, ma il 2025 lo ha chiarito: i giochi non devono necessariamente ruotare attorno a un solo negozio. Esplora le opzioni a tua disposizione e trova quella più adatta al tuo modo di giocare.
Domande frequenti sulle alternative a Steam
Quali sono le migliori alternative a Steam per Mac?
Se giochi su un Mac, GOG.com e itch.io offrono un forte supporto per macOS con molti titoli senza DRM. Xbox Cloud Gaming è un'altra opzione se disponi di una connessione Internet stabile, che ti consente di aggirare completamente le limitazioni hardware.
Quali alternative a Steam offrono giochi senza DRM?
GOG.com e itch.io sono le piattaforme più affidabili per i giochi senza DRM. Una volta acquistati, puoi scaricarli e giocare senza bisogno di un launcher o di una connessione Internet.
Esistono alternative a Steam con abbonamenti?
Xbox Game Pass (PC) e Ubisoft+ offrono centinaia di titoli su base continuativa. Se desideri la varietà senza acquistare ogni gioco, queste sono valide alternative a Steam.
Posso giocare ai miei giochi Steam su altre piattaforme?
Non puoi trasferire la maggior parte degli acquisti di Steam direttamente su altre piattaforme. Tuttavia, Playnite e Lutris ti consentono di gestire tutti i tuoi giochi, incluso Steam, in un unico posto.