Webflow è buono. Ma non è eccezionale. La localizzazione richiede un'eternità, le bozze non vengono salvate e, per non parlare del fatto che può essere davvero complicato. È frustrante aspettare minuti per salvare ed effettuare aggiornamenti. A volte le modifiche non si riflettono. Anche Webflow ha una curva di apprendimento elevata e non è molto adatto ai principianti.
E se pensi che sia troppo costoso o scoraggiante, beh, non sei solo!
Ora ecco la buona notizia: abbiamo raccolto per te un elenco delle migliori alternative a Webflow. Vale la pena darle un'occhiata, ne parleremo più avanti.
Che cos'è Webflow?

Flusso web è una piattaforma di web design in cui puoi creare e lanciare siti con un mix di drag-and-drop e codice, il tutto dal tuo browser. Non è necessario essere uno sviluppatore incallito, ma avrai comunque la sensazione di avere il pieno controllo su ogni pixel. Puoi passare all'editor visuale, iniziare a impaginare le pagine o modificare CSS e interazioni avanzate senza sentirti bloccato. Webflow ospita il tuo sito, gestisce gli aggiornamenti e ti dà persino accesso alle funzionalità di e-commerce. Puoi gestire un blog, vendere prodotti o gestire un portafoglio elegante con pochi clic.
Se desideri un sito web che sembri personalizzato ma non vuoi gestire i plugin di WordPress o assumere uno sviluppatore per ogni modifica, Webflow ti semplificherà la vita. Ci sono migliaia di modelli e tantissime animazioni integrate che fanno sembrare il tuo sito costoso, anche se non stai spendendo molto. Ricorda solo che non è l'opzione più economica: se stai lanciando il tuo primo sito «ciao mondo», ne sentirai il prezzo. Ma se stai puntando a un livello impeccabile e professionale, probabilmente rimarrai colpito da quanto puoi effettivamente fare.
Come funziona Webflow?
Webflow funziona come un generatore di siti web truccato che ti consente di progettare il tuo sito visivamente e di ottenere comunque codice pulito sotto il cofano. Inizierai scegliendo un modello o una tela bianca, quindi trascinerai gli elementi, ad esempio immagini, testo, moduli, direttamente sulla tua pagina. Puoi modificare spaziatura interna, margini, caratteri e colori fin nei minimi dettagli.
La parte divertente? Ogni modifica apportata si riflette in tempo reale, quindi non devi passare continuamente dalla progettazione all'anteprima. L'editor di Webflow è un po' come giocare con i Lego, ma per siti web per adulti.
Vuoi aggiungere animazioni fluide o effetti di parallasse? Basta fare clic, non è necessaria una laurea in JavaScript. Quando il tuo sito ha un bell'aspetto, puoi pubblicarlo direttamente sul Web sull'hosting di Webflow o esportare il codice per utilizzarlo altrove. Avrai anche a disposizione un CMS (Content Management System) se desideri gestire post di blog, elenchi di prodotti o pagine del team senza toccare il design ogni volta.
Per commercio elettronico, configurerai prodotti, pagamenti e spedizioni, il tutto nella stessa dashboard. Puoi persino invitare clienti o colleghi a modificare i contenuti senza preoccuparti che rovinino il tuo design. Webflow ti dà molta energia, ma avrai bisogno di un po' di pazienza se sei nuovo. Aspettati una curva di apprendimento: se sei il tipo che odia i tutorial, dedica un pomeriggio a curiosare davvero.
Aspetti negativi dell'utilizzo di Webflow
Webflow sembra fantastico, ma dovresti conoscere alcuni mal di testa prima di immergerti. Ecco alcuni motivi per cui le persone trovano Webflow un po' complicato o frustrante:
- I cartellini dei prezzi possono pungere: Webflow non è l'opzione più economica. Se stai solo cercando di gestire un semplice blog o un sito di piccole dimensioni, i costi mensili potrebbero essere elevati, soprattutto se si tratta di componenti aggiuntivi per l'e-commerce o per utenti aggiuntivi.
- La curva di apprendimento è reale: Webflow vuole essere amichevole, ma l'editor ha molto da fare. I nuovi utenti possono sentirsi persi velocemente: c'è un vero «aspetta, a cosa serve questo pulsante?» fase prima di sentirti a tuo agio.
- Limitazioni dell'e-commerce: Webflow supporta i negozi online, ma se desideri funzionalità avanzate come il recupero del carrello abbandonato, sconti complessi o l'integrazione con tutti i gateway di pagamento, incontrerai dei problemi.
- Integrazioni limitate: Puoi connettere Webflow ad alcuni strumenti di terze parti, ma non tanti come WordPress o Shopify. Se il tuo flusso di lavoro dipende da plugin di nicchia o dall'automazione, potresti sentirti frustrato.
- Nessun supporto multilingue nativo: Se hai bisogno di un sito in più di una lingua, dovrai utilizzare soluzioni alternative di terze parti. Ciò comporta costi aggiuntivi, configurazione e, a volte, risultati errati.
- L'esportazione non è semplice per i contenuti dinamici: Puoi esportare pagine statiche, ma i tuoi elementi CMS non verranno esportati facilmente. Se desideri spostare il tuo sito in un secondo momento, potresti dover affrontare un noioso lavoro di copia-incolla.
- Il supporto può essere lento: Il supporto di Webflow è utile, ma i tempi di risposta non sono sempre rapidi. Se il tuo sito non funziona o hai bisogno di correzioni urgenti, potresti aspettare più a lungo del previsto.
Perché scegliere le alternative Webflow?
A volte Webflow semplicemente non si adatta a ciò che stai cercando di fare. Potresti scoprire che queste alternative sono più adatte al tuo stile o al tuo budget. Ecco perché le persone lo cambiano:
- Piani più economici disponibili: Altre piattaforme offrono livelli gratuiti o tariffe mensili più economiche. Se hai poco portafoglio o stai solo testando delle idee, ha senso cercare altrove.
- Più facile per i principianti: Alcuni costruttori mantengono le cose molto più semplici. Puoi creare e lanciare un sito senza guardare un singolo tutorial o leggere un manuale.
- Migliori funzionalità di e-commerce: Piattaforme come Shopify sono progettate per la vendita. Ottieni più opzioni di pagamento, strumenti di inventario avanzati e marketing integrato, tutte cose che Webflow non può fare in modo nativo.
- Altri modelli e plugin: WordPress e Wix hanno librerie piene di temi e plugin. Se desideri una funzionalità o un aspetto molto specifici, è più veloce da trovare e installare.
- Supporto multilingue nativo: Alcune alternative gestiscono le traduzioni pronte all'uso. Non avrai bisogno di app aggiuntive o soluzioni alternative complicate per i siti internazionali.
- Flessibilità della migrazione: Altre piattaforme ti consentono di spostare il tuo sito, esportare tutto o cambiare host con meno problemi. Se sei preoccupato di rimanere bloccato, è bene avere delle opzioni.
- Comunità e supporto: Comunità di utenti più grandi significano un aiuto più rapido. I forum, i gruppi di Facebook e i tutorial di YouTube possono salvare il tuo progetto quando rimani bloccato.
Le migliori alternative a Webflow nel 2025
Ecco un elenco delle migliori alternative a Webflow nel 2025:
WordPress

Se non ne hai sentito parlare WordPress tuttavia, devi aver saltato Internet per un decennio. Questo è il gigante delle piattaforme di siti Web, che alimentano tutto, dai piccoli blog personali alle principali testate giornalistiche. Hai la libertà di creare qualsiasi cosa, senza bollette mensili per Webflow e plugin per praticamente tutte le funzionalità esistenti. Puoi eseguire il tuo sito su qualsiasi hosting che preferisci, modificare il codice e scalare senza batter ciglio. Vuoi un look unico? Ci sono migliaia di temi (gratuiti e a pagamento). È il paradiso degli armeggiatori, ma puoi anche mantenere le cose semplici se non vuoi perdere tempo con la tecnologia.
Caratteristiche principali
- Open source e self-hosted: Puoi installare WordPress su quasi tutti i servizi di hosting. Ciò significa pieno controllo e zero vincoli alla piattaforma.
- Plugin per tutto: C'è un plugin per qualsiasi cosa tu sogni: e-commerce, SEO, moduli, forum, iscrizioni e molto altro.
- Ampia selezione di temi: Puoi scegliere tra migliaia di temi gratuiti o premium o crearne uno tuo da zero se ti senti creativo.
- Gestione flessibile dei contenuti: Aggiungi post, pagine, prodotti e tipi di contenuti personalizzati. Non è necessario scrivere codice per pubblicare o aggiornare il sito.
- Controllo SEO: I siti WordPress possono essere ottimizzati per le classifiche di ricerca con plugin come Yoast SEO e puoi modificare qualsiasi cosa, dai meta tag alle sitemap.
- Enorme supporto da parte della community: Hai qualche problema? C'è un post sul blog, un tutorial su YouTube o un thread del forum pronto a salvarti.
- Aggiornamenti regolari: WordPress viene aggiornato costantemente per nuove funzionalità, correzioni di bug e sicurezza, in modo che il tuo sito rimanga aggiornato.
Wix

Wix è diventata la scelta ideale per le persone che vogliono vivere senza stress. Il generatore drag-and-drop è semplicissimo: puoi aggiungere testo, foto, moduli e altro semplicemente facendo clic. Non dovrai mai toccare il codice. Wix si occupa dell'hosting, degli aggiornamenti e dei backup, quindi sei libero di concentrarti sull'aspetto del tuo sito. Non è adatto solo ai siti personali: Wix ti consente di aggiungere moduli di prenotazione, blog e persino piccoli negozi senza problemi.
Caratteristiche principali
- Generatore drag-and-drop: Nessuna curva di apprendimento: basta scegliere gli elementi e rilasciarli dove si desidera. È abbastanza facile da usare per chiunque.
- Centinaia di modelli: Hai accesso a una vasta libreria di modelli moderni, così il tuo sito non sembrerà mai datato.
- Strumenti SEO integrati: Wix include funzionalità per aiutare il tuo sito a comparire su Google, dalla semplice modifica dei meta tag alle sitemap generate automaticamente.
- Mercato delle app: Puoi aggiungere app per qualsiasi cosa: live chat, email marketing, negozi online e altro ancora, direttamente dalla dashboard.
- Piani gratuiti e premium: Inizia con un sito gratuito, quindi esegui l'upgrade se hai bisogno di più larghezza di banda, spazio di archiviazione o dominio personale.
- Ottimizzazione mobile: Tutti i modelli funzionano alla grande su telefoni e tablet, con opzioni per personalizzare la visualizzazione mobile.
- Assistenza 24/7: Ottieni assistenza ogni volta che ne hai bisogno, tramite chat o e-mail.
Shopify

Shopify è il nome che senti quando qualcuno parla di negozi online. Se vuoi vendere prodotti, accettare pagamenti e spedire ovunque, Shopify si occupa di tutto. Hai strumenti integrati per la gestione dei prodotti, il checkout e l'inventario e gestiscono la tecnologia in modo che tu possa concentrarti sul business. Puoi personalizzare la tua vetrina, aggiungere app per il marketing e gestire tutto da un'intuitiva dashboard, anche sul tuo telefono. Che tu stia vendendo magliette o mobili, Shopify ha quello che fa per te.
Caratteristiche principali
- Soluzione ospitata: Shopify si occupa dell'hosting, della sicurezza e degli aggiornamenti, quindi non dovrai preoccuparti di aspetti tecnici.
- Integrazioni di pagamento: Accetta carte di credito, PayPal, Apple Pay, Google Pay e altro ancora, subito.
- App Store: Aggiungi strumenti di marketing, integrazioni di spedizione, analisi e programmi di fidelizzazione con un paio di clic.
- App per dispositivi mobili: Gestisci gli ordini, l'inventario e i messaggi dei clienti dal tuo telefono, indipendentemente da dove ti trovi.
- Analisi integrate: Tieni traccia delle vendite, del comportamento dei visitatori e delle campagne di marketing direttamente dalla tua dashboard.
- Temi per ogni nicchia: Scegli tra una vasta gamma di temi gratuiti e premium su misura per i negozi online.
- Assistenza clienti: Shopify offre assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat, email e telefono, così non sarai mai bloccato.
Squarespace

Squarespace vince alla grande sui look. Se vuoi che il tuo sito assomigli a una rivista digitale o a un elegante portfolio, probabilmente adorerai i loro modelli. Il generatore è semplice e moderno: scegli un design, aggiungi i tuoi contenuti e sposta gli elementi con strumenti drag-and-drop. Non hai bisogno di alcuna esperienza tecnica. Artisti, fotografi e piccole imprese utilizzano Squarespace per ottenere un sito raffinato senza assumere un designer. Se desideri un blog, un negozio o persino un sito di podcast, è tutto fattibile da un'unica dashboard.
Caratteristiche principali
- Modelli straordinari: La libreria di design è piena di opzioni audaci e moderne: non è necessaria alcuna codifica per far risaltare le cose.
- Piattaforma completa: Ottieni hosting, registrazione del dominio e SSL inclusi. Gestisci tutto da un unico posto.
- Strumenti di e-commerce: Vendi prodotti, prenota appuntamenti o gestisci un servizio in abbonamento, tutto all'interno di Squarespace.
- Analisi integrate: Visualizza il traffico e le vendite in tempo reale e monitora la provenienza dei tuoi visitatori.
- Extra di marketing: Strumenti integrati per campagne e-mail, integrazione con i social media e modifiche SEO.
- Design ottimizzato per dispositivi mobili: Il tuo sito sarà perfetto su qualsiasi dispositivo, senza configurazioni aggiuntive.
- Supporto e risorse: Guide utili, supporto via chat e forum della community sono a portata di clic.
Weebly

Weebly è uno dei preferiti dai proprietari di piccole imprese che desiderano risultati rapidi senza passare ore a giocherellare. L'editor drag-and-drop è estremamente intuitivo per i principianti e puoi avviare un blog, un portfolio o un negozio online senza assumere un professionista. C'è un solido piano gratuito, se non ti dispiace aggiungere un po' di branding, e l'upgrade ti offre più funzionalità. Weebly è ora di proprietà di Square, quindi vendere articoli e accettare pagamenti è più semplice che mai.
Caratteristiche principali
- Editor adatto ai principianti: Il costruttore è pulito e semplice, ottimo per chi si affaccia per la prima volta o per chi vuole fare affari secondari.
- Piano gratuito: Lancia il tuo sito senza spendere un centesimo, quindi aumentalo man mano che le tue esigenze crescono.
- E-commerce integrato: Carrello della spesa, inventario e strumenti di pagamento integrati, forniti da Square.
- App Center: Aggiungi funzionalità come moduli, gallerie fotografiche e strumenti di marketing con pochi clic.
- Temi reattivi: Ogni design funziona su dispositivi mobili, tablet e desktop.
- Opzioni SEO: Facile accesso a meta tag, URL personalizzati e altre informazioni di base sui motori di ricerca.
- Assistenza clienti: Accedi all'assistenza tramite e-mail, chat o tramite un forum di utenti attivo.
Fantasma

Se ti piacciono la pubblicazione e i contenuti, Fantasma è fatto per te. Consideralo l'anti-WordPress: veloce, pulito e focalizzato sui blog e sulle newsletter. L'interfaccia è priva di distrazioni ed è integrato il supporto per gli abbonamenti e gli abbonamenti a pagamento. Ghost è open source, quindi puoi ospitare autonomamente oppure puoi pagare per il loro hosting gestito. Se desideri gestire un blog, una rivista o una newsletter a pagamento, Ghost ti consente di evitare il disordine.
Caratteristiche principali
- Prestazioni velocissime: I siti si caricano velocemente, soddisfano i lettori e le frequenze di rimbalzo sono basse.
- Editor Markdown: Scrivi post in markdown, con anteprima istantanea e formattazione semplice.
- Iscrizioni e abbonamenti: Strumenti integrati per la pubblicazione di newsletter a pagamento o contenuti riservati ai membri.
- Funzionalità SEO: Le sitemap automatiche, i metadati e il supporto AMP aiutano i tuoi contenuti a comparire nelle ricerche.
- Temi flessibili: Scegli tra una selezione curata o creane uno tuo con i modelli di Handlebars.
- Facile da usare per gli sviluppatori: Ghost è open source e facile da personalizzare per gli sviluppatori che vogliono approfondire.
- API dei contenuti: Collega il tuo blog ad altre app o siti mobili con una potente API per i contenuti.
Jimdo

Jimdo ti offre un sito Web senza problemi. Il loro costruttore «Dolphin» ti pone alcune domande e crea il tuo sito in pochi minuti. Se desideri un maggiore controllo, puoi passare al loro editor classico con funzionalità drag-and-drop. Jimdo è perfetto per freelance, artisti o chiunque abbia bisogno di una rapida presenza sul web. Non sarai sepolto nei menu o nelle impostazioni: basta rispondere, fare clic e pubblicare.
Caratteristiche principali
- Configurazione basata sull'intelligenza artificiale: La procedura guidata Dolphin crea rapidamente un sito personalizzato per te: basta rispondere a pochi prompt.
- Semplici strumenti di modifica: Modifica testo, immagini e layout con i controlli drag-and-drop.
- Piano gratuito disponibile: Inizia gratuitamente, paga solo quando desideri più funzionalità o il tuo dominio.
- Modifica mobile: Cambia il tuo sito dal tuo telefono, tablet o desktop con un'interfaccia mobile fluida.
- Strumenti legali: Informativa sulla privacy e generatori di cookie banner integrati, utili per gli utenti europei.
- Supporto per l'e-commerce: Avvia un negozio di base e accetta pagamenti senza plugin di terze parti.
- Assistente SEO: Ottimizzazione automatica per Google, oltre a suggerimenti per migliorare il posizionamento.
Carta

Carta è dove vai se hai bisogno di qualcosa di super semplice: un sito personale, un portfolio o una landing page per la tua app. Puoi creare e pubblicare un sito di una sola pagina in meno di un'ora e il prezzo è quasi un centesimo. L'editor di Carrd è semplice, ma hai comunque molto controllo su layout, colori e caratteri. È ottimo per curriculum, moduli di iscrizione, siti con «link in bio» o qualsiasi cosa facile e veloce.
Caratteristiche principali
- Focus su una pagina: Carrd è progettato per siti Web a pagina singola, mantenendo le cose semplici e veloci.
- Incredibilmente conveniente: I piani partono a prezzi molto bassi, perfetti se desideri un look professionale senza grosse bollette.
- Design reattivi: Il tuo sito appare automaticamente pulito su telefoni, tablet e desktop.
- Domini personalizzati: Puoi utilizzare il tuo nome di dominio con un piano a pagamento, dando al tuo progetto un'atmosfera legittima.
- Integrazioni di moduli: Aggiungi moduli di contatto, iscrizione o pagamento con un paio di clic.
- Modifica senza codice: Trascina, rilascia e personalizza senza toccare il codice.
- Opzioni di incorporamento: Aggiungi video, musica o widget per dare vita al tuo sito.
WebWave

WebWave apporta un po' di «energia da designer» se desideri un controllo perfetto ma non vuoi scrivere codice. Puoi spostare qualsiasi elemento dove vuoi, non solo all'interno di una griglia, come se usassi Photoshop per siti web. Sono disponibili strumenti per creare pagine da zero o modificare i modelli. WebWave ospita il tuo sito e puoi persino vendere prodotti con la funzionalità di negozio integrata. Se sei esigente in fatto di grafica, apprezzerai la libertà.
Caratteristiche principali
- Posizionamento assoluto: Posiziona testo, immagini e sezioni in qualsiasi punto della pagina, senza restrizioni di layout.
- Hosting gratuito e SSL: I siti sono sicuri e ospitati con WebWave, senza stress di configurazione.
- Non è necessaria alcuna codifica: Trascina e rilascia per creare layout personalizzati: i designer amano la flessibilità.
- Login cliente: Consenti ai clienti di modificare i contenuti del sito senza interferire con il tuo design.
- E-commerce integrato: Apri un negozio, gestisci i prodotti e accetta pagamenti con strumenti nativi.
- Controlli SEO: Modifica i meta tag, il testo alternativo e le sitemap direttamente nel generatore.
- Libreria di modelli: Inizia da un modello già pronto o crea tutto da zero.
Hostinger

Hostinger entra nel gioco del site builder con uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che semplifica il lancio di un sito. Rispondi ad alcune domande e Hostinger crea un sito pronto per la modifica dall'aspetto professionale. Il generatore è visivo e puoi aggiungere sezioni, moduli e gallerie con un clic. Hostinger offre anche hosting a prezzi accessibili, un dominio gratuito ed e-mail con la maggior parte dei piani. Se vuoi tutto in uno, ti piacerà questo.
Caratteristiche principali
- Creazione di siti web con intelligenza artificiale: Lo strumento di intelligenza artificiale crea rapidamente un sito iniziale, che puoi personalizzare quanto vuoi.
- Hosting in bundle: L'hosting è veloce e sicuro e viene fornito in bundle con il tuo piano di creazione di siti.
- Dominio gratuito: Ottieni un dominio gratuito per il primo anno sulla maggior parte dei piani a pagamento: ti evita problemi di configurazione.
- Modelli reattivi: Scegli tra decine di design, tutti pronti all'uso per dispositivi mobili.
- Pannello di controllo SEO: Strumenti integrati per monitorare e migliorare il tuo posizionamento su Google.
- Supporto per l'eCommerce: Vendi prodotti con strumenti integrati per pagamenti, inventario e ordini.
- Siti multilingue: Hostinger semplifica la configurazione di siti in diverse lingue.
Corniciaio

Corniciaio è nato come strumento per la prototipazione, ma ora ti consente anche di pubblicare siti Web straordinari. Se desideri animazioni all'avanguardia, transizioni fluide e flessibilità di progettazione, Framer ti offre quella moderna atmosfera da «startup». Puoi iniziare con modelli o una tela bianca e tutto è in tempo reale: puoi vedere le modifiche mentre lavori. È perfetto per portfolio, siti di agenzie o landing page che richiedono un fattore wow.
Caratteristiche principali
- Progettazione in tempo reale: Modifica e visualizza in anteprima le modifiche istantaneamente con un editor visivo drag-and-drop.
- Animazioni avanzate: Aggiungi facilmente microinterazioni, transizioni di pagina ed effetti di scorrimento.
- Esportazione del codice: Esporta codice HTML, CSS e React pulito se vuoi portare il tuo design altrove.
- Strumenti di collaborazione: Invita i colleghi del team a commentare o modificare, utile per le agenzie creative.
- Domini e hosting personalizzati: Framer ospita il tuo sito, con opzioni per SSL e consegna rapida del CDN.
- Gestione SEO: Modifica i meta tag, i dati Open Graph e altro per ogni pagina.
- Libreria di componenti: Riutilizza i componenti di progettazione in tutti i progetti per un branding coerente.
Scivola
.avif)
Scivola è la soluzione ideale per creare app e siti a partire da fogli di calcolo. Se hai dati in Google Sheets o Excel, puoi trasformarli in una semplice app web in pochissimo tempo. Glide è sinonimo di semplicità: non è necessario programmare e puoi configurare app per strumenti interni, portali per clienti o semplici siti aziendali. È un punto di svolta per chi desidera progetti veloci e interattivi disponibili online.
Caratteristiche principali
- Alimentato da foglio di calcolo: Crea il tuo sito o la tua app a partire dai dati di Google Sheets, Excel o Airtable.
- Piattaforma senza codice: Generatore drag-and-drop con logica dell'app, autenticazione utente e flussi di lavoro personalizzati.
- Modelli per ogni uso: Inizia da strumenti aziendali, tracker di progetto, elenchi dei dipendenti e altro ancora.
- Prima di tutto per i dispositivi mobili: Ogni app funziona su telefoni e desktop, adattandosi automaticamente.
- Collaborazione: Condividi la tua app con membri del team o clienti, con diversi livelli di autorizzazione.
- Integrazioni: Connettiti a Zapier, email e webhook per flussi di lavoro automatizzati.
- Branding personalizzato: Cambia colori, icone e design per adattarli al tuo stile o alla tua azienda.
Conclusione
Webflow non è la tua unica opzione per creare un sito Web dall'aspetto professionale nel 2025. Se desideri più modelli, un e-commerce migliore, costi inferiori o semplicemente una guida più fluida per i principianti, c'è una piattaforma che soddisfa le tue esigenze. Da WordPress a Glide, ogni costruttore offre vantaggi unici. Dovresti sempre adattare la tua scelta al tuo progetto, al budget e a quanto vuoi essere pratico. Lo strumento giusto è quello che utilizzerai effettivamente e che ti divertirai a usare.
Domande frequenti sulle alternative Webflow
Quali sono le migliori alternative a Webflow per principianti?
Puoi scegliere Wix o Weebly se desideri un avvio rapido e semplice. Entrambi offrono editor drag-and-drop intuitivi e molti modelli, quindi non avrai bisogno di competenze tecniche. WordPress è un'altra ottima alternativa a Webflow per i principianti se desideri maggiore flessibilità e migliaia di plugin. Tutti e tre ti consentono di avviare un sito senza una lunga curva di apprendimento.
Puoi gestire un negozio online utilizzando alternative a Webflow?
Sì, molte alternative a Webflow sono progettate per l'e-commerce. Shopify è perfetto per negozi più grandi e strumenti di vendita avanzati. Wix, Squarespace e Weebly includono anche carrelli della spesa integrati, elaborazione dei pagamenti e gestione dell'inventario. Se desideri vendere prodotti digitali o fisici, queste piattaforme semplificano l'avvio e la scalabilità.
In che modo le altre alternative a Webflow gestiscono la SEO?
La maggior parte delle alternative a Webflow offre potenti strumenti SEO. WordPress e Wix ti consentono di modificare i meta tag, creare mappe del sito e installare plugin SEO. Squarespace e Shopify dispongono di funzionalità SEO integrate per aiutare il tuo sito a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca. Puoi controllare gli URL, aggiungere testo alternativo e visualizzare in anteprima l'aspetto delle tue pagine nei risultati di ricerca di Google.
Sono disponibili alternative gratuite a Webflow?
Puoi utilizzare versioni gratuite di diverse alternative a Webflow. Wix, Weebly, Jimdo e WordPress offrono tutti opzioni gratuite per i siti di base. Sebbene i piani gratuiti prevedano il marchio della piattaforma e alcuni limiti di funzionalità, sono ottimi per testare idee, portfolio o blog personali. Puoi passare ai piani premium in un secondo momento se hai bisogno di più strumenti o di un dominio personalizzato.