Sommario
HomeBlog
/
Webflow vs Squarespace: confronto definitivo

Webflow vs Squarespace: confronto definitivo

Scegliere tra Webflow e Squarespace nel 2025 non significa solo scegliere un costruttore di siti web, ma anche scegliere la tua identità digitale. Che tu stia creando un blog personale, un portfolio o un vero e proprio negozio di e-commerce, la tua piattaforma è importante. Sia Webflow che Squarespace affermano di essere facili da usare, pronti per la SEO e ricchi di funzionalità. Ma come si confrontano effettivamente in termini di prestazioni, flessibilità, controllo del design, prezzi e SEO nel mondo reale?

In questo blog, analizzeremo tutto, dalle funzionalità ai prezzi, dagli strumenti di intelligenza artificiale alle funzionalità SEO, per aiutarti a decidere quale piattaforma si adatta ai tuoi obiettivi. Metteremo anche in evidenza gli approfondimenti attuali di Reddit, le recensioni degli utenti reali e le statistiche sulle prestazioni che contano. Se sei bloccato tra Webflow e Squarespace, questo post ti offre il quadro completo: niente lanugine, solo fatti.

Webflow e Squarespace: una rapida panoramica

La scelta tra Webflow e Squarespace nel 2025 si riduce a un fattore chiave: le tue priorità. Se desideri il pieno controllo e la personalizzazione, Webflow è la tua risposta. Se preferisci la semplicità e le funzionalità integrate, Squarespace svolge il lavoro più velocemente. Analizziamoli per aiutarti a decidere.

Che cos'è Webflow?

Flusso web è un potente costruttore di siti Web e CMS che unisce design visivo e personalizzazione avanzata. È ideale per designer, sviluppatori e marchi che necessitano di controllo.

Webflow

Perché Webflow si distingue:

  • Libertà di progettazione completa con accesso visivo e a livello di codice
  • CMS flessibile per blog, portfolio e contenuti dinamici
  • SEO-friendly: pieno controllo su meta tag, schema e reindirizzamenti
  • Hosting globale veloce (AWS + CDN)
  • A partire da $14 al mese, eCommerce a partire da $29 al mese
  • Webflow AI Assistant aiuta ad automatizzare la progettazione, la scrittura di contenuti e la SEO on-page.

Ideale per: Designer, agenzie, sviluppatori e aziende focalizzati su prestazioni e scalabilità.

Che cos'è Squarespace?

Squarespace è progettato per la semplicità. Offre bellissimi modelli e un'interfaccia drag-and-drop fluida, perfetta per principianti e utenti non esperti.

Squarespace

Perché le persone amano Squarespace

  • Piattaforma completa con hosting, SSL e domini inclusi
  • Splendidi modelli ottimizzati per dispositivi mobili
  • Strumenti integrati per blog, e-commerce e marketing
  • A partire da 16$ al mese, fino a 99$ al mese per il commercio avanzato
  • Squarespace AI inclusa in tutti i piani per l'assistenza alla progettazione e ai contenuti

Ideale per: Piccole imprese, creativi, blogger e imprenditori che desiderano una configurazione senza problemi.

Confrontiamo entrambe le piattaforme in dettaglio in varie prospettive.

Prezzi e rapporto qualità-prezzo

Quando si confrontano i prezzi di Webflow e Squarespace, non si tratta solo del costo base. Devi considerare le funzionalità, le commissioni di transazione, i componenti aggiuntivi e la scalabilità che ottieni a ciascun livello. Ecco un'analisi dettagliata per aiutarti a decidere cosa offre il miglior rapporto qualità-prezzo per il tuo budget e le esigenze del tuo sito web.

Piani tariffari Webflow (2025)

Webflow offre due tipi di piani: Site Plans (per l'hosting di singoli siti Web) e Workspace Plans (per la collaborazione in team).

Piani del sito regolari

  • Di base: $14 al mese (annuale) — Per siti semplici con domini personalizzati e strumenti SEO di base
  • CMS: 23$ al mese (annuale) - Supporta fino a 2.000 articoli CMS, ideale per i blog
  • Affari: $39/mese (annuale) — Per siti ad alto traffico con CMS e larghezza di banda avanzati
  • Enterprise: Prezzi personalizzati — Soluzioni su misura per aziende di grandi dimensioni

Piani di eCommerce

  • Standard: $42/mese — Fino a 500 prodotti, commissione di transazione del 2%
  • Plus: $84/mese — Nessuna commissione di transazione, 1.000 prodotti, 10 account del personale
  • Avanzato: $235 al mese — Fino a 15.000 prodotti, 15 account del personale

I componenti aggiuntivi come Localization, Optimize e Analyze vanno da 4 a 29$ al mese per sito.

Piani tariffari Squarespace (2025)

Squarespace offre quattro piani all-inclusive, ciascuno con hosting, SSL, modelli, supporto e strumenti di intelligenza artificiale.

  • Di base: 16$ al mese (annuale): ottimo per siti Web e portafogli personali
  • Nucleo: $23 al mese — Include strumenti aziendali, email Google, nessuna commissione di transazione
  • Plus: $39/mese — Per l'e-commerce con strumenti avanzati e account cliente
  • Avanzato: $99/mese: ideale per negozi affermati con spedizione e automazione

La fatturazione annuale consente di risparmiare fino al 28%.

Ci sono costi aggiuntivi da considerare

Flusso web:

  • Può richiedere entrambi i piani Site + Workspace per i progetti di team
  • I domini personalizzati, il CMS e la localizzazione richiedono tutti livelli a pagamento
  • I componenti aggiuntivi possono aumentare rapidamente i costi mensili

Spazio quadrato:

  • Alcune funzionalità come le campagne e-mail o le integrazioni premium sono extra a pagamento
  • Le commissioni di elaborazione della carta di credito si applicano a tutte le vendite

Verdetto

  • Squarespace vince sulla semplicità e sui prezzi all-inclusive, soprattutto per le piccole imprese e i negozi di e-commerce
  • Flusso web offre un controllo più approfondito, un CMS migliore e una scalabilità avanzata, ma i costi aumentano con la complessità

Se siete alla ricerca di personalizzazione e flessibilità, Webflow vale l'investimento. Per un lancio più rapido ed economico, Squarespace è la scelta più intelligente.

Facilità d'uso e curva di apprendimento

Quando si confrontano Webflow e Squarespace, la facilità d'uso è spesso un fattore decisivo chiave. Entrambi ti aiutano a creare bellissimi siti web, ma con approcci e curve di apprendimento diversi. Ecco come si comportano per principianti, creativi e professionisti.

Guida introduttiva a Webflow

Webflow è pieno di potenza di progettazione, ma ha una curva di apprendimento.

  • Offre un controllo perfetto ai pixel, layout personalizzati e funzionalità CMS
  • Ideale per designer, agenzie e sviluppatori
  • I principianti potrebbero trovare l'interfaccia complessa all'inizio
  • Risorse didattiche disponibili tramite Webflow University

Consideralo uno strumento di progettazione professionale: è flessibile ma richiede tempo per essere padroneggiato.

Guida introduttiva a Squarespace

Squarespace è pensato per i principianti e per le configurazioni rapide.

  • Semplice interfaccia drag-and-drop
  • Non è richiesta alcuna esperienza di programmazione o progettazione
  • Include modelli predefiniti e istruzioni dettagliate
  • Gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano a suggerire layout e contenuti

Perfetto per portafogli, siti Web di piccole imprese o blog senza problemi di apprendimento.

Interfaccia utente e usabilità dell'editor

Editor Webflow:

  • Editor visivo avanzato con profonda personalizzazione
  • Barra laterale con strumenti per tipografia, spaziatura, animazioni
  • Sembra una piattaforma di progettazione professionale

Editor Squarespace:

  • Interfaccia di modifica pulita e in tempo reale
  • Controlli sulla pagina facili da usare
  • Personalizzazione limitata rispetto a Webflow ma più veloce da imparare

Assistenza clienti e risorse

Flusso web:

  • Documentazione e community solide
  • Webflow University per l'apprendimento guidato
  • Supporto via email e chat (il tempo di risposta varia)

Spazio quadrato:

  • Supporto via email e live chat 24/7
  • Ampio centro assistenza con video e tutorial
  • Conosciuto per il servizio reattivo e adatto ai principianti

Verdetto

  • Squarespace vittorie per principianti e lanci rapidi di siti Web
  • Flusso web è migliore per i professionisti che desiderano il pieno controllo della progettazione e sono disposti a investire tempo nell'apprendimento

Se desideri velocità e semplicità, scegli Squarespace. Se desideri flessibilità e personalizzazione, scegli Webflow.

Progettazione e personalizzazione del sito Web

Se l'appeal visivo e il controllo creativo sono importanti per te, il confronto tra Webflow e Squarespace diventa interessante qui. Entrambe le piattaforme sono all'avanguardia nella progettazione, ma servono diversi tipi di creatori. Vediamo come si confrontano in termini di personalizzazione, modelli, animazioni e reattività mobile.

Libertà e capacità di progettazione

Flusso web:

  • Controllo creativo completo con un editor visuale
  • Personalizza ogni dettaglio: caratteri, layout, spaziatura, interazioni
  • Accesso a livello di codice per HTML, CSS, JavaScript
  • Ideale per designer, agenzie e costruzioni personalizzate

Spazio quadrato:

  • Generatore drag-and-drop facile da usare
  • Modifica basata su modelli con flessibilità strutturale limitata
  • Ottimo per principianti, blogger e piccole imprese
  • Non è necessaria alcuna codifica

Modelli e temi

Modelli Webflow:

  • Oltre 100 modelli
  • Completamente personalizzabile, inclusi struttura e stile
  • Ideale per le build personalizzate, ma non puoi cambiare modello a metà progetto

Modelli Squarespace:

  • Oltre 168 modelli raffinati e ottimizzati per dispositivi mobili
  • Progettato per apparire fantastico fuori dagli schemi
  • Opzione «Crea il tuo» disponibile
  • I modelli sono intercambiabili

Animazioni e interazioni

Animazioni Webflow:

  • Animazioni visive avanzate (scorrimento, passaggio del mouse, transizioni dinamiche)
  • Non è necessario alcun codice ma abbastanza potente per effetti complessi
  • Perfetto per siti interattivi e moderni

Animazioni Squarespace:

  • Dissolvenze e transizioni di base
  • Personalizzazione pulita e professionale ma limitata
  • Ottimo per siti Web semplici ed eleganti

Design reattivo e ottimizzazione per dispositivi mobili

Entrambe le piattaforme supportano un design completamente reattivo.

  • Flusso web: offre un controllo dettagliato sui punti di interruzione e sui layout mobili
  • Squarespace: regola automaticamente il layout su tutti i dispositivi

Verdetto

  • Flusso web è la scelta migliore per i designer che necessitano di un controllo perfetto ai pixel e di animazioni personalizzate
  • Squarespace è perfetto per chi desidera risultati eleganti, veloci, con il minimo sforzo

Scegli Webflow per la flessibilità. Scegli Squarespace per la semplicità.

Gestione dei contenuti e blogging

Quando si confrontano Webflow e Squarespace, la gestione dei contenuti è un fattore decisivo importante, soprattutto per blog, portfolio o siti Web ricchi di contenuti. Ecco come si comporta ciascuna piattaforma CMS, blog e contenuti dinamici.

Caratteristiche del CMS

CMS Webflow:

  • Altamente flessibile e facile da usare per gli sviluppatori
  • Crea tipi di contenuti personalizzati (blog, offerte di lavoro, elenchi, ecc.)
  • Aggiungere campi personalizzati e relazioni tra i contenuti
  • Visualizza contenuti CMS in qualsiasi punto del sito

Ideale per: Agenzie, esperti di marketing e aziende che si occupano della scalabilità di siti Web complessi.

CMS Squarespace:

  • Interfaccia semplice e intuitiva
  • Gestisci post di blog, gallerie e prodotti
  • Usa tag e categorie per l'organizzazione di base
  • Flessibilità limitata per tipi di contenuti personalizzati

Ideale per: Siti di piccole dimensioni, blog personali e portfolio.

Strumenti di blogging

Blogging Squarespace:

  • Strumenti integrati per la scrittura, la pianificazione e l'organizzazione
  • Aggiungi facilmente gallerie, video e moduli
  • Nozioni di base sulla SEO come meta tag e URL puliti inclusi
  • Esperienza di montaggio fluida, ideale per i creativi

Blogging Webflow:

  • Richiede la configurazione tramite raccolte CMS
  • Pieno controllo sul layout e sulla struttura del blog
  • Supporta funzionalità personalizzate come filtri e design dinamico
  • Più tecnico, ma altamente personalizzabile

Integrazione dinamica dei contenuti

Flusso web:

  • Estrai i dati CMS ovunque sul tuo sito
  • Ideale per layout dinamici e aggiornamenti automatici dei contenuti
  • Si connette con Zapier, Google Sheets e API per l'automazione

Spazio quadrato:

  • Supporta feed di blog, gallerie ed elenchi di prodotti
  • Limitato nei contenuti dinamici personalizzati o nell'automazione
  • Sufficiente per le esigenze di contenuti standard

Verdetto

  • Flusso web vince per funzionalità CMS avanzate, design dinamico e scalabilità dei contenuti
  • Squarespace è l'opzione migliore per blog semplici e siti di piccoli contenuti con una configurazione minima

Scegli Webflow per siti Web dinamici e basati sui contenuti. Scegli Squarespace per bloggare in modo semplice e veloce.

Funzionalità di eCommerce

Se stai confrontando Webflow e Squarespace per il tuo negozio online, la tua scelta dipende se apprezzi la personalizzazione completa o la configurazione rapida. Ecco come si differenziano.

Configurazione di un negozio online

Spazio quadrato:

  • Modelli e strumenti di e-commerce integrati
  • Non è necessaria alcuna configurazione di terze parti
  • Ideale per piccole imprese o lanci rapidi

Flusso web:

  • Design personalizzato per ogni pagina ed elemento
  • Configurazione manuale, curva di apprendimento più elevata
  • Ideale per i marchi che necessitano di esperienze uniche

Gestione del prodotto

Spazio quadrato:

  • Prodotti illimitati su piani superiori
  • Supporta beni e abbonamenti digitali
  • Si integra con Spocket, Printful e altri servizi

Flusso web:

  • Supporta fino a 15.000 SKU
  • Campi personalizzati e configurazione flessibile del catalogo
  • Può connettersi con Shopify per esigenze avanzate

Checkout e personalizzazione del carrello

Flusso web:

  • Pieno controllo sul layout del carrello e del checkout
  • Aggiungi logica di sconto, upsell e marchio personalizzato

Spazio quadrato:

  • Esperienza di pagamento pulita
  • Personalizzazione limitata
  • Include il ripristino del carrello abbandonato nei piani avanzati

Opzioni di pagamento

Spazio quadrato:

  • Integrazioni con Stripe, PayPal, Square
  • Pronto per POS per le vendite di persona

Flusso web:

  • Sono supportati più gateway
  • L'installazione richiede una configurazione manuale o strumenti di terze parti

Gestione degli ordini e del negozio

Spazio quadrato:

  • Dashboard unificato per inventario, spedizione e dati dei clienti
  • Strumenti integrati per le tasse e le tariffe di spedizione

Flusso web:

  • Supporta il controllo dell'inventario e delle spedizioni
  • L'automazione avanzata richiede strumenti come Zapier

Email transazionali

  • Spazio quadrato: Invia e-mail per aggiornamenti sugli ordini, spedizioni e carrelli abbandonati per impostazione predefinita
  • Flusso web: Supporta le email degli ordini, ma funzionalità come il recupero del carrello richiedono componenti aggiuntivi

Verdetto

  • Squarespace è l'ideale per l'e-commerce plug-and-play con strumenti integrati
  • Flusso web è ideale se hai bisogno di un negozio scalabile progettato su misura e in grado di gestire la configurazione

Scegli Squarespace per facilità. Scegli Webflow per la flessibilità.

Strumenti SEO e di marketing

Un forte flusso Web rispetto a Squarespace SEO il confronto mostra che entrambe le piattaforme offrono strumenti essenziali, ma Webflow va più in profondità per i professionisti che desiderano il pieno controllo.

Funzionalità SEO

Flusso web:

  • Meta titoli, descrizioni, testo alternativo e URL personalizzati
  • Markup dello schema, reindirizzamenti 301, modifica robots.txt
  • Codice veloce e pulito e CDN globale per la velocità del sito

Spazio quadrato:

  • SEO di base coperto (meta tag, ottimizzazione mobile, SSL)
  • Sitemap generate automaticamente
  • Accesso limitato a impostazioni avanzate come la gestione alternativa dello schema o dell'immagine completa

Integrazioni di marketing

Flusso web:

  • Funziona con Google Analytics, Facebook Pixel, Zapier, Mailchimp e altro
  • Aggiungi script e codici di tracciamento personalizzati
  • Ottimo per campagne avanzate e automazione

Spazio quadrato:

  • Incorporato marketing via email, strumenti di social media e integrazioni di pagamento
  • Configurazione semplice e adatta ai principianti
  • Meno opzioni di integrazione personalizzate

Analisi e reportistica

Spazio quadrato:

  • Dashboard facile da usare con informazioni su traffico, vendite e coinvolgimento

Flusso web:

  • Analisi di base incluse
  • La maggior parte degli utenti si affida a strumenti esterni come Google Analytics per un monitoraggio più approfondito

Verdetto

  • Flusso web è la scelta migliore per le aziende che necessitano di SEO avanzati e flussi di lavoro di marketing flessibili
  • Squarespace è ideale per i piccoli marchi che desiderano strumenti di marketing solidi e integrati senza complessità

Scegli Webflow per la profondità SEO e il controllo del marketing. Scegli Squarespace per semplicità e velocità.

Prestazioni e sicurezza

Quando si valuta Webflow rispetto a Squarespace, velocità e sicurezza sono fondamentali. Entrambe le piattaforme offrono prestazioni affidabili e sicurezza elevata, ma con diversi livelli di controllo e scalabilità.

Velocità e operatività del sito Web

Flusso web:

  • Ospitato su AWS con CDN globale veloce
  • Gestisce i picchi di traffico senza intoppi
  • Ideale per siti Web ad alte prestazioni e in crescita

Spazio quadrato:

  • Hosting completamente gestito
  • Velocità e operatività affidabili per la maggior parte dei siti di piccole e medie dimensioni
  • Meno scalabile in caso di carichi pesanti

Funzionalità di sicurezza

Flusso web:

  • SSL, conformità SOC 2, protezione DDoS, 2FA
  • Certificati SSL personalizzati e controlli di accesso avanzati
  • Ottimo per le aziende e la sicurezza di siti complessi

Spazio quadrato:

  • SSL, Conformità PCI-DSS, 2FA, protezione DDoS
  • Completamente gestito e a portata di mano
  • Perfetto per le piccole imprese e i creatori individuali

Backup e ripristino

  • Flusso web: backup automatici con ripristino con un clic
  • Squarespace: backup in background con ripristino integrato

Verdetto

  • Flusso web offre prestazioni più elevate e un maggiore controllo di sicurezza per siti Web complessi o in crescita
  • Squarespace fornisce un hosting affidabile e senza preoccupazioni per la maggior parte dei siti personali e aziendali

Scegli Webflow per la scalabilità. Scegli Squarespace per la semplicità.

App, integrazioni e funzionalità avanzate

Gli strumenti giusti ti aiutano a scalare, automatizzare e crescere. Ecco il confronto tra Squarespace e Webflow in termini di integrazioni, collaborazione e intelligenza artificiale.

Integrazioni native

Spazio quadrato:

  • Strumenti integrati per email marketing, social media, analisi e pagamenti
  • Funziona perfettamente con Stripe, PayPal, Google Analytics, Mailchimp
  • Nessuna codifica richiesta

Flusso web:

  • Si connette con Google Analytics, Zapier e altro
  • Aggiungere script e incorporamenti personalizzati
  • Più flessibile, ma potrebbe essere necessario configurarlo

App di terze parti

Flusso web:

  • Supporta API, Shopify, AWeber, GetResponse, ecc.
  • Ideale per l'automazione e i flussi di lavoro avanzati

Spazio quadrato:

  • Supporta le app più diffuse, ma in un ecosistema più curato
  • Più facile per gli utenti non tecnici

Collaborazione e autorizzazioni

Flusso web:

  • I piani Workspace consentono i ruoli del team, i controlli degli accessi e la gestione dei clienti
  • Ottimo per agenzie e team multiutente

Spazio quadrato:

  • Supporta più contributori
  • Autorizzazioni di base, controllo dei ruoli limitato

Funzionalità AI

Intelligenza artificiale Webflow:

  • Suggerimenti di layout assistiti dall'intelligenza artificiale
  • Integrazione con strumenti di intelligenza artificiale di terze parti (richiede configurazione)

IA Squarespace:

  • Strumenti integrati per la generazione di contenuti, suggerimenti SEO, schede di prodotto
  • Facilità d'uso e risparmio di tempo

Verdetto

  • Flusso web vince per integrazioni avanzate, collaborazione in team e flessibilità dell'IA
  • Squarespace è migliore per soluzioni rapide e complete con strumenti di intelligenza artificiale intuitivi

Usa Webflow se hai bisogno di flussi di lavoro personalizzati. Scegli Squarespace se desideri funzionalità intelligenti e integrate senza complessità.

Risorse per la community, il supporto e l'apprendimento

Quando si confrontano Webflow e Squarespace in termini di community e supporto, entrambe le piattaforme assicurano di non rimanere all'oscuro. Ma soddisfano diversi tipi di utenti e preferenze di supporto.

Community e supporto Webflow

  • Forte community incentrata sul design con forum e gruppi sociali attivi
  • Università Webflow: Tutorial video completi, guide e corsi
  • Ideale per autodidatti, designer e professionisti creativi
  • Il supporto diretto è basato sull'e-mail; la community colma la maggior parte delle lacune

Community e supporto Squarespace

  • Supporto via email 24 ore su 24, 7 giorni su 7 + chat dal vivo durante l'orario lavorativo
  • Centro assistenza per principianti con articoli e video
  • Webinar e workshop regolari per gli utenti
  • Forum della community con un ecosistema di designer in crescita
  • Assistenza più rapida, ma supporto approfondito limitato per problemi complessi

Tutorial e documentazione

  • Flusso web: Argomenti avanzati come animazioni, CMS e logica personalizzata
  • Squarespace: Guide semplici ideali per i principianti
  • Entrambe le piattaforme supportano tutorial video e documenti di aiuto ricercabili

Webflow e Squarespace per casi d'uso specifici

La scelta tra Squarespace e Webflow spesso dipende dall'obiettivo del tuo sito web. Ecco come si differenziano per i casi d'uso più diffusi:

Siti Web del portafoglio

  • Flusso web: Ideale per il controllo creativo, le animazioni e i design straordinari
  • Squarespace: Ottimo per una configurazione rapida con modelli raffinati

Siti Web aziendali

  • Squarespace: Ideale per le piccole imprese che necessitano di una piattaforma all-in-one
  • Flusso web: Migliore per design personalizzato, scalabilità e contenuti basati su CMS

Negozi di eCommerce

  • Squarespace: Configurazione semplificata del negozio, inventario integrato e strumenti di pagamento
  • Flusso web: Maggiore flessibilità di progettazione, pagine di prodotto personalizzate, layout dinamici

Bloggare

  • Squarespace: Facile da usare per gli scrittori, pronto per la SEO e veloce da pubblicare
  • Flusso web: Ideale per la struttura avanzata dei contenuti, il filtraggio e i layout personalizzati

Verdetto

  • Flusso web è ideale per portafogli, siti aziendali scalabili e gestione avanzata dei contenuti
  • Squarespace eccelle in facilità d'uso, e-commerce, blog e distribuzione rapida

Scegli Webflow se apprezzi la libertà creativa e una community pratica. Scegli Squarespace per ricevere assistenza guidata e creare siti in modo rapido e completo.

Conclusione: qual è il costruttore di siti web giusto per te?

Se desideri il pieno controllo creativo, una SEO avanzata e ampi margini di scalabilità, Webflow è la soluzione migliore. È perfetto per designer, agenzie e aziende con esigenze personalizzate o contenuti complessi. Se preferisci la semplicità, i bellissimi modelli e la comodità all-in-one, Squarespace è l'ideale per le piccole imprese, i blogger e chiunque desideri lanciarsi velocemente con meno problemi. Entrambe le piattaforme sono in testa al confronto tra i costruttori di siti web nel 2025: la tua scelta dipende dai tuoi obiettivi, dal comfort tecnico e dalla flessibilità di cui hai bisogno

Domande frequenti su Webflow e Squarespace

Cosa è meglio, Webflow o Squarespace?

Dipende dalle tue esigenze. Webflow è ideale per i professionisti che desiderano il pieno controllo della progettazione, layout personalizzati e funzionalità CMS avanzate. Squarespace è migliore per gli utenti che desiderano semplicità, strumenti integrati e una configurazione rapida e completa. Entrambi sono eccellenti, ma servono un pubblico diverso.

I professionisti utilizzano Webflow?

Sì, molti designer, sviluppatori e agenzie utilizzano Webflow per creare siti Web personalizzati. È particolarmente popolare tra i professionisti che necessitano di un controllo perfetto, di contenuti basati su CMS e della capacità di scalare con animazioni personalizzate e integrazione del codice.

I professionisti usano Squarespace?

Sì, freelance, fotografi e proprietari di piccole imprese utilizzano spesso Squarespace per la sua facilità d'uso e i modelli professionali. È un'ottima scelta per chi desidera un sito bello in fretta, senza immergersi in design o codici complessi.

Quali sono gli svantaggi di Webflow?

Webflow ha una curva di apprendimento più ripida, soprattutto per i principianti. Le sue potenti funzionalità possono essere travolgenti e le funzionalità avanzate possono richiedere una conoscenza di base di HTML, CSS o JavaScript. Mancano anche alcuni strumenti integrati, il che significa una maggiore configurazione e integrazioni di terze parti.

Webflow o Squarespace sono migliori per i principianti?

Squarespace è migliore per i principianti grazie al suo generatore drag-and-drop, all'interfaccia intuitiva e alle funzionalità all-in-one. Webflow, sebbene più potente, richiede tempo per essere appreso ed è più adatto agli utenti con un background tecnico o di progettazione.

Come si confrontano Webflow, Squarespace e WordPress?

Webflow offre una flessibilità di progettazione senza pari e un CMS moderno. Squarespace è il più intuitivo con ottimi modelli e strumenti integrati. WordPress è altamente personalizzabile con i plugin ma richiede più manutenzione e conoscenze tecniche. Scegli Webflow per il controllo, Squarespace per la facilità e WordPress per la versatilità e lo sforzo.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
check icon
Nessun addebito anticipato